Poca voglia di cucinare ma tanta di mangiare cose buone e sane? Oggi vi propongo una mini raccolta di ricette con le insalate di legumi. Tante insalate da preparare in anticipo mettere in frigorifero e poi consumare fredde quando tornate a casa dal lavoro o dalla piscina. Piatti completi e bilanciati per mangiare bene senza rinunciare al gusto.
In queste ricette ho giocato molto con l’abbinamento dei legumi con il pesce che, a mio parere, è ottimo e tutto da sperimentare, perciò ceci, fagioli e lenticchie e piselli accompagnati al tonno alle seppie, al salmone e al polpo.
Insalate di legumi che potrete utilizzare sia come piatti unici, che come contorni o addirittura come antipasti, Perciò salva questa mini raccolta e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici 😉
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
Guarda tutte le video-ricette di queste insalate di legumi QUI
Oppure leggi le ricette QUI:
Insalata di ceci, con salmone, finocchi e rucola
un mix di colori e sapori che ha superato le mie aspettative: ho preparato infatti un’insalata di finocchi con salmone , ceci e rucola. Non avrei mai immaginato che i ceci si sposassero tanto bene con il salmone e il top è utilizzare il succo di limone al posto dell’aceto. Il limone oltre a condire, contribuirà anche a cuocere leggermente il salmone, rendendolo appetibile anche a chi non lo ama troppo al naturale.
Insalata di legumi e verdure crude
Nella nostra alimentazione è ancora troppo poco conosciuto il consumo delle verdure crude e , a parte insalate e pomodori, tutti i restanti ortaggi li consumiamo esclusivamente cotti. La cottura, però priva gli alimenti di tanti principi nutritivi e , laddove è possibile, si dovrebbero consumare anche verdure crude. Zucchine, peperoni, cavolfiori ad esempio, possono essere mangiati crudi.
Insalata di cannellini e gamberetti
Un’insalata che ripropone l’azzeccato connubio del pesce con i legumi che tante volte vi ho proposto. Perfetta da servire come antipasto per aprire una cena a base di pesce oppure come piatto unico.
Insalata di lenticchie con tonno, mais e pomodorini
Caratteristica di questa insalata è la sua completezza dal punto di vista nutrizionale. Qui troverete infatti i carboidrati del mais, le proteine vegetali delle lenticchie e quelle animali del tonno e le verdure. Un mix di benessere, colori e sapori per risolvere in pochi minuti pranzo o cena durante l’estate.
Insalata di piselli e seppioline
L’abbinamento è quello classico delle seppie e dei piselli, ma questa volta il tutto viene condito a freddo insieme al salmone affumicato, alle olive e agli odori per dar vita ad un’insalata di pesce fresca, colorata e ricca di sapori.
Insalata di ceci e polpo
Perfetta sia come antipasto che come piatto unico di pesce. Fresca, facile e veloce da preparare.
Bene, spero che tra queste ricette, possiate trovare qualche spunto interessante per i vostri pranzi e cene estive e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
Lascia un commento