Mi è sempre piaciuto preparare le ciambelle o i ciambelloni, come li chiamavo da bambina, forse perchè sono stati proprio i primi dolci che ho imparato a sfornare da bambina e nel tempo ne ho realizzate tante. Partendo dalla ricetta base ho variato gli ingredienti e ho dato vita alla ciambella d’autunno, a quella con mele e uvetta, ai mandarini per arrivare a quella pasquale e quella natalizia; insomma mi sono sempre divertita a creare ciambelle a tema.
Quest’anno ho voluto realizzare una ciambella d’estate, un dolce che fosse una via di mezzo tra la classica ciambella da colazione della nonna e un dolce al cucchiaio farcito con crema e frutta. Ho sfornato una classica ciambella, l’ho poi tagliata a metà e riempita di tanta crema al latte e frutta fresca di stagione. Un dolce ricco, molto colorato, perfetto da essere servito a fine pasto.
Salvati la ricetta di questa ciambella d’estate così potrai prepararla anche tu e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici 😉
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE:
- INGREDIENTI per una ciambella da 24 cm: 300 g farina, 180 g zucchero, 3 uova, 150 ml latte, 80 ml olio di semi, scorza di limone, 16 g lievito per dolci PER LA CREMA AL LATTE: 750 ml di latte, 150 g zucchero, 75 g farina, vanillina PER LA BAGNA: acqua zuccherata oppure latte PER DECORARE: Frutta fresca a piacere. Io ho utilizzato 300 g di fragole, 1/2 ananas e 1 kiwi
Guarda la video-ricetta della ciambella d’estate QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra
Rompere le uova in una ciotola e lavorarle insieme allo zucchero ( 180 g) e alla scorza grattata del limone. Potete utilizzare sia una frusta elettrica che a mano oppure una forchetta. Lavorate fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Incorporate ora i liquidi a filo; prima il latte
poi l’olio sempre continuando a lavorare il composto.
Unite la farina e il lievito setacciato.
lavorate ancora fino ad eliminare tutti i grumi.
Aggiungete ora un cucchiaio di liquore Strega o di un altro liquore che vi piace. Se proprio volete evitare il liquore potete anche non metterlo.
Passate l’impasto all’interno di uno stampo per ciambelle da 24 cm, unto e infarinato. Cuocete la vostra ciambella in forno statico per 45 minuti a 180°C. Fate una prova stecchino prima di sfornarla.
Mentre la ciambella si raffredda preparate la crema la latte che ci servirà per farcirla. Trovi la ricetta qui:
Una volta raffreddata, tagliate la ciambella a metà
Preparate poi una bagna a base di acqua e zucchero e utilizzatela per bagnare la metà inferiore della ciambella. In alternativa potete utilizzare latte oppure succo d’ananas
Passate la ciambella su un piatto e farcite la base con qualche cucchiaio di crema al latte.
Distribuite bene la crema e adagiatevi sopra dei cubetti di frutta. Io ho scelto di utilizzare fragole, ananas e kiwi.
Bagnate anche l’altra metà della ciambella.
Posizionate le due metà una sull’altra e farcite la superficie della ciambella con la restante crema al latte. Io l’ho messa in una sacca a poche o ho realizzato tanti ciuffetti ma potrete fare delle quenelle con un cucchiaio
Utilizzate la frutta che vi è avanzata per decorare la vostra ciambella d’estate.
La vostra ciambella d’estate è pronta. Conservatela in frigorifero all’interno di un contenitore con coperchio e consumatela nel giro di 3 giorni e …
Buon appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati
Spettacolare buonissima
Grazie Venanzio