Buongiorno e ben ritrovati.
Oggi voglio proporvi al ricetta della crema al latte, una crema dal sapore delicatissimo perfetta per farcire torte, bignè e crostate. La crema al latte viene preparata con latte fresco e non prevede la presenza delle uova. La consistenza è simile a quella della crema pasticcera e i suoi utilizzi sono molteplici. L’assenza delle uova la rende adatta anche agli intolleranti o a chi vuole utilizzare una crema più leggera e meno grassa di una classica crema pasticcera.
Io ho scelto di aromatizzare la mia crema al latte con un po’ di vanillina che le regala quel delicato profumo di vaniglia senza coprire il sapore del latte e l’ho poi utilizzata per farcire una torta con la frutta.
Salvati la ricetta di questa crema al latte così potrai prepararla anche tu e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici 😉
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 15′ circa
- INGREDIENTI: 750 ml latte, 150 g zucchero, 75 g farina ( o amido di mais), una bustina di vanillina oppure una bacca di vaniglia.
PREPARAZIONE:
Mettete la farina , lo zucchero e la vanillina in una ciotola e mescolate.
Aggiungete poco latte ( circa 100 ml) e mescolate fino ad ottenere una pastella densa.
Mettete il composto ottenuto in una pentola e aggiungete il restante latte. Mescolate e portate la pentola sul fuoco.
Mescolate spesso fino a quando il latte non giungerà a bollore. Dal momento del bollore non smettete mai di mescolare e nel giro di pochi minuti la crema si addenserà. Fate cuocere a fuoco basso fino ad ottenere la consistenza desiderata. Considerate che la crema si rassoderà molto una volta fredda.
Togliete la pentola dal fuoco, travasate la crema in una ciotola pulita e copritela con un foglio di pellicola a contatto. Questo eviterà la formazione della crosticina in superficie. Lasciate raffreddare la crema a temperatura ambiente poi conservatela in frigorifero fino al momento di utilizzarla.
La vostra crema al latte è pronta. Potete utilizzarla per farcire delle torte, delle crostate , dei bignè o per accompagnare coppe di macedonia o gelato. Se dovesse avanzare, potete conservare la vostra crema al latte all’interno di un contenitore per alimenti in frigorifero e consumarla nel giro di 2-3 giorni e…
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
Lascia un commento