Come combattere la calura estiva soprattutto nel pomeriggio? Sicuramente con un bel bagno al mare o in piscina ma, se non è possibile, anche mangiare un gelato aiuta un po’. Oggi voglio proporvi il gelato al gusto Tiramisù, un gelato fatto in casa che si può conservare in freezer come un qualunque gelato. La preparazione di questo gusto prevede la presenza dei tuorli delle uova che ho scelto di pastorizzare. Ma non preoccupatevi, il procedimento è semplice e non richiede apparecchiature. Oltre alle uova abbiamo i classici ingredienti del tiramisù tradizionale: mascarpone, caffè e savoiardi. Un gelato gustoso e ricco, perfetto da servire ai vostri ospiti dopo un pranzo estivo o per una merenda rinfrescante.
Salva la ricetta di questo gelato gusto Tiramisù perchè è davvero imperdibile e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: medio-basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′ circa+ 6 ore di riposo in freezer
- INGREDIENTI( per 1 kg di gelato): 250 g mascarpone, 200 ml panna vegetale, 100 g latte condensato, 2 tuorli, 80 g zucchero, 50 ml acqua, 2 tazzine di caffè amaro ( 100 ml circa), 50 ml panna fresca, 10 savoiardi, cacao in polvere q.b.
Guarda la video-ricetta per preparare il gelato Tiramisù QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra
Iniziamo pastorizzando i tuorli delle uova. Quindi, prendiamo due uova e separiamo i tuorli dagli albumi. Nella nostra preparazione utilizzeremo soltanto i tuorli che andranno leggermente sbattuti .
In un pentolino mettiamo lo zucchero insieme ai 50 ml di acqua e portiamo sul fuoco. Dovremo preparare lo sciroppo di zucchero che ci occorrerà per la pastorizzazione dei tuorli.
Lasciamo scaldare e poi sciogliere lo zucchero. Mescoliamo spesso e attendiamo che sulla superficie della pentola si formino tante bolle ( come d foto) quello è il momento di spegnere lo sciroppo.
Versate poi lo sciroppo a filo sui tuorli delle uova mentre lavorate con le fruste elettriche. Così i tuorli si pastorizzeranno mantenendo però la loro consistenza liquida.
A parte montate 200 ml di panna. Va bene sia una panna fresca che una vegetale, l’importante è che sia ben fredda.
Alla panna montata unite il latte condensato e poi il mascarpone e continuate a lavorare con le fruste.
Infine unite i tuorli pastorizzati alla crema a base di panna, mascarpone e latte condensato e ancora lavorate con le fruste. Tenete un attimo da parte questa crema.
Prendete una ciotolina e versatevi il caffè non zuccherato. Unitevi altri 50 ml di panna fresca e mescolate. La panna eviterà che il caffè, una volta messo in freezer, cristallizzi formando il ghiaccio.
Prendete un contenitore per alimenti adatto ad essere messo in freezer e distribuite sul fondo 1/3 della crema al mascarpone. Spezzate 3-4 savoiardi e immergeteli nel caffè poi distribuiteli sulla superficie della crema.
Procedete realizzando un secondo e poi un terzo strato identico al primo, alternando crema al mascarpone a savoiardi imbevuti nel caffè
Terminate l’ultimo strato con una spolverata di cacao amaro in polvere, poi chiudete il contenitore e riponete tutto in freezer per almeno 6 ore.
Il vostro gelato Tiramisù è pronto per essere gustato, subito cremoso. Se dovesse avanzare potete conservarlo all’interno del contenitore in freezer e si manterrà inalterato per almeno 3 mesi e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati
Buonissimo