ciambella mele e uvetta

Ciambella di nonna Clelia con mele e uvetta

ciambella mele e uvetta

Delle buone torte di mele sono una parte considerevole della nostra felicità domestica.
(Jane Austen)

Buongiorno  e ben ritrovati.

Avete sentito come l’aria  al mattino si sia fatta frizzantina  e come si respiri l’atmosfera dell’autunno? Finalmente è  di nuovo piacevole accendere il forno e preparare torte, ciambelle e crostate e  non c’è nulla di più buono del profumo di una torta che si espande per la casa mentre fuori piove.

L’autunno, si sa, richiama subito alla mente i dolci preparati con le mele e quest’oggi voglio regalarvi la ricetta della ciambella con mele e uvetta che mi ha passato mia madre, nonna Clelia appunto. Ho preparato questo dolce insieme a Martina tempo fa e ancora non ero riuscita a postarlo qui sul blog. Queste giornate fresche di inizio autunno mi sono sembrate il momento più adatto.

Il classico impasto della ciambella per la colazione arricchito da tante fettine di mela e dall’uvetta, il tutto profumato alla cannella. Un dolce perfetto per la colazione e per la merende sia dei grandi che dei bambini.

Salvati la ricetta di questa ciambella con mele e uvetta così potrai prepararla anche tu e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici 😉

________________________

Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video

ciambella mele e uvetta

  • DIFFICOLTA: facile
  • COSTO: basso
    TEMPO DI PREPARAZIONE: 10’+50′ cottura
  • INGREDIENTI per una ciambella da 24 cm: 4 uova, 400 g farina, 200 g zucchero + 1 cucchiaio, 100 ml olio di semi, 180 ml latte, 2 mele, 16 g di lievito per dolci, 100 g uvetta, vanillina, buccia di limone, 1 cucchiaino di cannella

_________________

Se non hai uno stampo per ciambelle o devi sostituire il tuo ormai vecchio , ti suggerisco questo:

 

Guarda la video ricetta di questa ciambella con mele e uvetta QUI:

 

PREPARAZIONE:

  1. Mettete in ammollo l’uvetta in una ciotolina colma d’acqua fredda e lasciatela rinvenire mentre preparerete l’impasto della ciambella
  2. In una ciotola capiente rompete le uova e lavoratele utilizzando una frusta elettrica, insieme alle uova, alla buccia del limone  grattata e alla vanillina
  3. Incorporate poi i il latte e l’olio sempre continuando a lavorare con le fruste
  4. Unite ora la farina e il lievito setacciato e ancora mescolate con le fruste
  5. Sbucciate una mela , dividetela in spicchi e poi tagliatela a dadini e aggiungetela all’impasto insieme all’uvetta che avrete prima strizzato per bene.
  6. Mescolate ancora con un cucchiaio poi versate l’impasto in uno stampo per ciambella da 24 cm, unto e infarinato. Se non ne hai uno o vuoi sostituire il tuo ti suggerisco questo: https://amzn.to/3mRvxov
  7. In una piccola ciotola mescolate un cucchiaio di zucchero con un cucchiaino di cannella e utilizzate questo composto per spolverizzare la superficie della ciambella
  8. Tagliate a fettine sottili la seconda mela e disponetele a raggiera sulla ciambella.
  9. Infornate  a 180°C  in modalità statica per 50 minuti

La vostra ciambella alle mele e uvetta è pronta. Lasciatela raffreddare prima di tagliarla e …

Buon Appetito

Cuoca Rita

 

Puoi seguirmi anche su FacebookTwitter

oppure su Instagram o Pinterest

Iscriviti al mio canale YouTube

ciambella mele e uvetta

torna alla Home,

o prosegui la tua navigazione tra

gli Antipasti, i  Primi, i Secondi oppure tra

Contorni, i Dolci o i Lievitati

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

© 2023 Rita's Kitchen | Tema: Storto di CrestaProject WordPress Themes.