La vita è dolce se glielo concedi.
(C. Bukowski)
Basta poco per addolcire una giornata grigia, un pomeriggio storto o un momento di malinconia. Ognuno ha il suo modo: c’è chi fa shopping, chi cucina e chi mangia dolci. Io appartengo all’ultima categoria, quella delle persone che riescono ad affogare la malinconia sotto una coltre di zucchero. Di conseguenza devo preparare dolci e spesso improvvisarne quando ho già spazzolato tutto.
Quando è inverno mi piace preparare dolci agli agrumi. E’ un modo per sfruttare al meglio questi frutti e il profumo che riescono a donare agli impasti è qualcosa di unico. Tempo fa ho ricevuto in dono un box colmo di arance Ribera e mandarini provenienti dall’az. https://www.arancedipaolo.com/ e non mi sono lasciata scappare l’occasione di trasformarli in dolci. Ho preparato così una ciambella ai mandarini, un dolce in cui i mandarini sono frullati all’interno dell’impasto insieme alle loro bucce. Consistenza umida e profumo intenso di mandarini. Da provare 😉
Salvati al ricetta di questa ciambella ai mandarini così potrai preparala anche tu e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici 😉
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> la cucina di Rita Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
Guarda la video -ricetta di questa ciambella ai mandarini QUI:
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 10′ + 45′ cottura
- INGREDIENTI per una ciambella da 24 cm: 4 uova, 200 g zucchero, 280 g farina, 6 mandarini ,100 ml olio di semi, 16 g di lievito per dolci, per decorare: 60 g zucchero a velo + 2 mandarini
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra
- tagliate i 6 mandarini a metà con tutta la loro buccia e privateli soltanto dei semi
- Mettete i mandarini in un frullatore insieme all’olio e frullate fino ad ottenere una purea
- In una ciotola rompete le uova e tenete da parte un albume ( utilizzerete quindi 3 uova intere e un tuorlo) e lavoratele con lo zucchero utilizzando le fruste elettrice
- quando avrete ottenuto un composto chiaro e spumoso aggiungete i mandarini frullati e continuate a mescolare
- Incorporate ora la farina e il lievito sempre mescolando con le fruste
- versate l’impasto in uno stampo per ciambella da 24 cm unto e infarinato e livellatelo
- fate cuocere in modalità statica per 45 minuti
- Nel frattempo preparate la ghiaccia reale per la decorazione. Riprendete l’albume che avevate messo da parte e montatelo a neve. Iniziate poi ad aggiungere lo zucchero a velo poco per volta sempre con le fruste in azione
- Sbucciate ora i restanti 2 mandarini e tagliateli a fette spesse circa mezzo cm e metteteli in padella a caramellare con un paio di cucchiai di zucchero per 5 minuti
- quando la ciambella è fredda decoratela versando la ghiaccia con un cucchiaio e con le fettine di mandarini caramellati
- Attendete che la ghiaccia sia perfettamente asciutta e indurita prima di tagliare la ciambella
La vostra ciambella ai mandarini è pronta e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati
Lascia un commento