vignarola

La vignarola, antica ricetta contadina

vignarola

Buongiorno e ben ritrovati.

La primavera è la stagione delle fave, dei piselli e dei carciofi e nelle trattorie  romane, in questo periodo dell’anno,  non può mancare la vignarola, un’antica ricetta contadina a base proprio di fave, piselli e carciofi.

 

Il nome vignarola viene dal gergo popolare romano “vignarolo” ovvero viticoltore e si ritiene che questa ricette sia nata proprio tra i vigneti del colli laziali, dove i viticoltori, in primavera, si fermavano a raccogliere fave, piselli e carciofi appena spuntati tra i filari delle loro vigne.  Un piatto della tradizione romana che troviamo anche nella cucina toscana dove, alle verdure viene aggiunta la pancetta o il guanciale.  Ma, sia utilizziate soltanto verdure, sia che aggiungiate anche il guanciale la vignarola è un ottimo contorno primaverile, perfetta anche per accompagnare dei crostini o delle bruschette e persino  per condire un piatto di pasta.

Salvati la ricetta di questa vignarola, così potrai prepararla anche tu e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici 😉


Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video

vignarola

  • DIFFICOLTA: facile
  • COSTO: basso
  • TEMPO DI PREPARAZIONE: 30’+40′ cottura
  • INGREDIENTI per 4 persone: 500 g di fave pulite, 500 g piselli freschi, 2 carciofi, 1 cespo piccolo di lattuga, 1/2 cipolla, peperoncino, 60 ml vino bianco, sale, olio

Guarda la video-ricetta della vignarola QUI:

PREPARAZIONE:

Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra

vignarolaIniziate pulendo le verdure. Per ottenere 500 g di fave pulite dovrete procurarvi circa 2 kg di fave che estrarrete dai loro baccelli.

 

 

 

Stessa cosa con i piselli. Saranno necessari 1 kg di piselli con tutto il loro baccello per ottenerne 500 g puliti. In alternativa potete acquistare fave e piselli già sgranati.

 

 

 

Pulite ora i carciofi privandoli delle foglie esterne più dure, della parte legnosa del gambo e della punta, Poi tagliateli a metà, togliete la peluria e affettateli. Mettete le fette di carciofo in acqua e limone per evitare che diventino nere.

 

Infine un piccolo cespo di lattuga. Dividetelo a metà e poi tagliatelo a listarelle. Ora lavate bene tutte le verdure poi affettate mezza cipolla.

 

 

 

Versate un paio di cucchiai d’olio in una padella e lasciatevi soffriggere la cipolla insieme ad un pezzetto di peperoncino. Quando la cipolla sarà dorata aggiungete poca acqua e fatela cuocere qualche minuto.

 

 

 

Ora mettete in padella in carciofi . Coprite con un coperchio e fate cuocere almeno 10 minuti. Poi unite le fave e poca acqua.

 

 

 

Coprite nuovamente e dopo altri 5 minuti aggiungete i piselli.

Salate  e pepate  infine unite la lattuga e il vino bianco. A fiamma alta fate evaporare l’alcool, poi coprite nuovamente con un coperchio e proseguite la cottura per altri 10 minuti a fuoco basso.

 

La vostra vignarola è pronta per essere servita. Ottima sia calda che a temperatura ambiente e …

Buon Appetito

Cuoca Rita

 

Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter

oppure su Instagram o Pinterest

Iscriviti al mio canale YouTube

vignarola

torna alla Home,

o prosegui la tua navigazione tra

gli Antipasti, i  Primi, i Secondi oppure tra

Contorni, i Dolci o i Lievitati

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

© 2023 Rita's Kitchen | Tema: Storto di CrestaProject WordPress Themes.