Buongiorno e ben ritrovati.
Sapete che le crostate si possono preparare anche salate? Ebbene si e ci sono diversi modi per farlo: si può preparare una base con la pasta sfoglia ( e questo è il modo più semplice, visto che la pasta sfoglia la troviamo già pronta al supermercato) oppure si può preparare una frolla salata o ancora più facilmente una base morbida per crostate salate.
Si mescola tutto in una ciotola con una forchetta e si versa l’impasto ottenuto in uno stampo, meglio se furbo e, nel giro di pochi minuti avremo la nostra bella base morbida per crostate pronta per essere farcita con tutto quello che più ci piace. Le crostate salate sono perfette per le scampagnate ma anche per essere servite come antipasto o in un buffet. Una volta tagliate, avrete tutte le vostre porzioni comode da essere gustate senza posate, all’aperto e naturalmente a temperatura ambiente.
Se vuoi preparare una crostata salata ti suggerisco di dare uno sguardo a queste ricette: crostata pasqualina, crostata con pomodori e stracchino, crostata salata con salmone, rucola e noci
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 5’+20′ cottura
- INGREDIENTI per una base da 28 cm: 3 uova, 200 g farina, 30 g parmigiano grattato, 80 ml latte, 80 ml olio di semi, 1 cucchiaino di lievito per impasti salati, sale, pepe.
PREPARAZIONE:
In una ciotola rompete le uova, unite il parmigiano, un pizzico di sale e uno di pepe e iniziate a mescolare con una frusta a mano o con una forchetta.
A filo aggiungete poi il latte e l’olio di semi , sempre continuando a mescolare. Infine incorporate la farina e il lievito istantaneo per impasti salati e mescolate ancora fino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi.
Ungete e infarinate uno stampo furbo ( quello con il gradino) da 28 cm e versatevi dentro l’impasto. Livellatelo bene poi infornate a 180°C in modalità statica per 18-20 minuti. Poi estraete la base dal forno e lasciatela raffreddare.
Quando al base sarà fredda staccatela dallo stampo e capovolgetela su un piatto da portata. Ora potrete farcirla con quello che più vi piace. Vi suggerisco una farcia a base di formaggi morbidi e verdure oppure una mouse di prosciutto cotto, salmone, oppure tonno da abbinare a tutte le verdure che vorrete.
In alternativa allo stampo furbo, potete utilizzare un normale stampo per crostate.
La vostra base per crostate morbide salate è pronta e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra