La vita tocca prenderla come viene, e per addolcirla in fretta l’unica è un sacchettino di caramelle mou, o ancora meglio un paio di marron glacé belli grossi.
(Luciana Littizzetto, Rivergination, 2006)
Bisogno di coccole in casa? Ci pensano le mamme a consolare tutti dopo i postumi di una brutta influenza invernale. Niente di meglio di un po’ di succo d’arancia che si tuffa in una ciotola piena di uova, zucchero e farina e da vita ad una torta all’arancia. Se poi la torta all’arancia è anche velocissima da preparare e per di più senza lattosio, beh…allora le coccole possono essere condivise con gli influenzati di tutta Italia e le mamme possono creare un comitato per passarsi la ricetta.
Dunque, una torta che si prepara in pochissimi minuti, mescolando tutti gli ingredienti in una stessa ciotola, in una grande nuvola di farina che vi riempirà la cucina prima ancora del profumo avvolgente dell’arancia. E quando la sfornerete, sarete conquistarti dalla crosticina croccante di questa torta che fa da involucro ad un cuore soffice dal colore ambrato. Tanto zucchero a velo a completare e poi chiamate chi volete: marito, figli, amiche e offritene una fetta a tutti.
Vieni, prendi una fetta di questa torta all’arancia assaggiala, mentre io ti scrivo e ti mostro come prepararla.
___________________
Se vuoi ricevere una notifica ogni volta che pubblicherò una nuova video-ricetta sul mio canale YouTube puoi ISCRIVERTI GRATUITAMENTE cliccando QUI
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 5′ + 40′ cottura
- INGREDIENTI per una torta da 18-20 cm: 3 uova, 150 g di zucchero, 70 ml d’olio di semi, 120 ml di succo d’arancia, la scorza di un’arancia, 300 g di farina, 16 g di lievito, zucchero a velo per decorare
Mentre prepararvo questa torta all’arancia ho girato un breve video, la cui visione ti tornerà utile mentre preparerai la “tua” torta all’arancia. Eccolo qui:
PREPARAZIONE.
Rompere le uova in una ciotola e lavorarle con una frusta elettrica insieme allo zucchero, al succo d’arancia, all’olio e alla buccia d’arancia. Incorporare la farina e il lievito lavorando con una spatola o con un cucchiaio fino ad eliminare tutti gli eventuali grumi. Trasferire il composto in uno stampo da 18-20 cm leggermente unto e infarinato e cuocere a 180° per 40 minuti. Fate una prova stecchino oppure orecchio per controllare la cottura della vostra torta all’arancia.
La vostra torta all’arancia velocissima e senza lattosio è già pronta. Cospargetela di zucchero a velo e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati .
Lascia un commento