Il gorgonzola è , tra tutti i formaggi molli, sicuramente il mio preferito. Non c’è storia: il gorgonzola o lo si ama o lo si odia. Quel sapore pungente e qell’odore intenso sono unici, capaci di far girare la testa e io lo utilizzo spesso nei miei piatti.
L’altro giorno ho preparato degli gnocchi al gorgonzola e basilico, un primo piatto che per anni ho proposto anche nel ristorante in cui lavoravo e che gli amanti dei questo formaggio hanno sempre apprezzato tantissimo. Il condimento si prepara davvero in 3 minuti, gusto il tempo di far venire a galla gli gnocchi, ed è di una semplicità disarmante. Il gorgonzola infatti viene semplicemente fatto sciogliere con un po’ di latte e aromatizzato con foglie di basilico. Il risulatato è una crema vellutata in cui il sapore del gorgonzola si fonde con il profumo intenso del basilico ed è perfetta per condire gli gnocchi.
Dai, salvati la ricetta di questi gnocchi al gorgonzola e basilico così potrai prepararli anche tu.
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI—–> La cucina di Rita Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche
Guarda la video ricetta di questi gnocchi al gorgonzola e basilico QUI:
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: medio-basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′ circa
- INGREDIENTI per 2 persone: 400 g di gnocchi, 150 g di gorgonzola , 100 ml di latte, 4-5 foglie di basilico, olio, sale
PREPARAZIONE:
per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra
- Mettete sul fuoco una pentola piena d’acqua e mentre attendete che giunga ad ebollizione preparate il condimento per gli gnocchi
- Mettete il gorgonzola tagliato a pezzi grossolani in una padella antiaderente insieme al latte e alle foglie di basilico. Aggiungete appena un pizzico di sale e un filo d’olio.
- Mescolate con un cucchiaio di legno per aiutare il gorgonzola a sciogliersi e nel giro di un paio di minuti si trasformerà in una crema vellutata
- Spegnete il fuoco prima che diventi troppo densa e tenetela da parte al caldo.
- Quando l’acqua bolle, salatela e tuffatevi dentro gli gnocchi.
- Non appena gli gnocchi verranno a galla scolateli e versateli nella padella con la crema di gorgonzola
- Mescolate delicatamente fin quando la crema non avrà avvolto gli gnocchi. Se il condimento dovesse risultare troppo denso potete aggiungere qualche cucchiaio d’acqua di cottura degli gnocchi
I vostri gnocchi al gorgonzola e basilico sono pronti. Serviteli immeditamente con una foglia di basilico a decorare il piatto e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati
Lascia un commento