Buongiorno e ben ritrovati.
In questa giornata così fredda di gennaio voglio proporvi la ricetta della zuppa di lenticchie, patate e zucca: un comfort food senza paragoni. Cosa c’è di più confortevole che tornare a casa la sera e trovare una bella zuppa calda ad attenderci? Questa zuppa di lenticchie , patate e zucca è inoltre un piatto unico e completo, perchè al suo interno troviamo carboidrati, proteine e verdure. Un pasto unico che non necessita di altro per essere sano.
Se ami le zuppe invernali di legumi potresti dare uno sguardo anche a queste ricette: zuppa di ceci rustica ,zuppa di ceci alla catalana, zuppa di fave, zuppa di fagioli e scarola,zuppa di ceci e zucca
Salvati la ricetta di questa zuppa di lenticchie, patate e zucca, così potrai prepararla anche tu e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici 😉
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 10’+25′ cottura
- INGREDIENTI ( per 3 persone): 200 g di lenticchie secche, 250 g patate, 250 g zucca, 2 spicchi d’aglio, 2 rametti di rosmarino, 1/2 carota, 1 costa di sedano, 1/4 cipolla, 2 fette di pane, sale, olio, pepe, 600-800 ml brodo vegetale
Guarda la video-ricetta di questa zuppa di lenticchie, patate e zucca QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra
- Sciacquate le lenticchie, sbucciate e patate e tagliatele a dadini non più grandi di mezzo cm poi sbucciate anche la zucca e tagliatela a cubetti di circa 1 cm di lato.
- Preparate anche un trito molto fine di sedano , carota e cipolla. Per velocizzare l’operazione, io sono solita lavare e mondare queste verdure e poi metterle in un mixer così da ottenere un trito molto piccolo.
- In un tegame versate un paio di cucchiai d’olio e mettetevi a soffriggere il trito di sedano, carota e cipolla appena preparato. Fate cuocere qualche minuto .
- Aggiungete ora le lenticchie, le patate a dadini e la zucca a cubetti. Unite un rametto di rosmarino e uno spicchio d’aglio, il sale e il pepe e bagnate con il brodo fino a coprire le verdure. Sarà necessario circa 600-800 ml di brodo vegetale.
- Coprite con un coperchio e fate cuocere a fiamma bassa per 25-30 minuti e comunque fin quando le lenticchie e le patate non saranno morbide. Se vi accorgete che la zuppa si asciuga troppo potete aggiungere un mestolo di brodo durante la cottura.
- Quando tutte le verdure saranno cotte, potrete spegnere la vostra zuppa di lenticchie, patate e zucca e i piattarla
- Se volete accompagnare la zuppa con dei crostini vi basterà mettere in padella un filo d’olio e lasciarvi scaldare uno spicchio d’aglio e un rametto di rosmarino. Quando l’olio sarà caldo adagiate in padella delle fette di pane tagliate a pezzi e lasciatele dorare su entrambi i lati.
La vostra zuppa di lenticchie, patate e zucca è pronta. Servitela calda accompagnandola con i crostini di pane e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
Lascia un commento