couscous con manzo speziato e peperoni

Couscous con manzo speziato e peperoni

couscous con manzo speziato e peperoni

Ho imparato ad amare il couscous  in Sicilia tanti anni fa, in uno stabilimento balneare dove lavorava una cuoca tunisina che aveva nel suo menù un fantastico couscous preparato con il pesce. Lo preparava come vuole tradizione, con la cottura lenta nella tajine e pieno di tutte le spezie che soltanto le coste assolate del Mediterraneo sanno offrire. Poi nei nostri supermercati è arrivato il couscous precotto che ho imparato ad apprezzare per la sua praticità: basta farlo rinvenire 5 minuti nell’acqua calda ed è pronto per essere condito e d’estate non è cosa da poco. Da allora sono solita preparare spesso il couscous, a volte lo condisco a freddo quasi fosse un’insalata di riso altre volte mi diverto con dei condimenti a base di carne e verdure.

 

Quello che voglio mostravi oggi è un couscous con manzo speziato e peperoni, un piatto dai sapori forti che ricorda molto quelli della cucina araba. Un piatto che potrete preparare per la cena della famiglia o quando vorrete stupire i vostri ospiti con un piatto che profuma di esotico, senza avere niente di esotico al suo interno.

Salvati la ricetta di questo couscous con manzo speziato e peperoni così potrai prepararlo anche tu e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici 😉


Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video

couscous con manzo speziato e peperoni

  • DIFFICOLTA: facile
  • COSTO: basso
  • TEMPO DI PREPARAZIONE: 30′ circa
  • INGREDIENTI per 2 persone: 160 g cous cous, 180 g macinato di manzo, 150 g peperone, 60 g passata di pomodoro, sale, olio, paprika, poche gocce ( un cucchiaino) di salsa Worcester, mix di spezie

Guarda la VIDEO-RICETTA per preparare questo couscous QUI

PREPARAZIONE:

per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra

Prendete il couscous  poi mettetelo in una ciotola capiente. Mettete in un pentolino tanta acqua quanto è il peso totale del cous cosu. Quindi, se dobbiamo preparare 160 g di couscous, metteremo a scaldare 160 g di acqua. Il rapporto acqua-couscous è sempre 1:1 All’acqua potete aggiungere un pizzico di sale. Fate scaldare l’acqua e attendete che giunga a bollore. Versate l’acqua bollente sul couscous.

 

Aggiungete un cucchiaino d’olio e mescolate velocemente poi coprite la ciotola con un piatto o della pellicola. E’ importante che il vapore non fuoriesca e lasciate rinvenire per 10 minuti. In couscous si presenterà ora come un agglomerato unico.

 

 

Ora, utilizzando una forchetta, non dovrete far altro che sgranare il couscous, ovvero separare tutti i grani. Ci vorrà qualche minuto e se l’operazione vi risulta difficile, aiutatevi con le mani. Tenete il couscous da parte e preparate il condimento. Per velocizzare la preparazione potrete preparare in contemporanea il couscous e il suo condimento.

 

Mettete in una padella la carne macinata, i peperoni fatti a pezzetti molto piccoli ( cubetti di circa mezzo cm), la passata di pomodoro, un cucchiaino di salsa Worcester, un cucchiaino di paprika e un bel pizzico di  spezie. Io utilizzo un mix di erbe secche che ho preparato io mescolando salvia, alloro, rosmarino, origano, timo sale e pepe. Unite un filo d’olio e portate tutto sul fuoco.

 

Lasciate cuocere per circa 15 minuti senza aggiungere liquidi e comunque fin quando carne e peperoni non saranno ben cotti.

 

 

 

Unite ora il condimento al couscous che avete sgranato e mescolate bene.

 

 

 

 

Il vostro couscous con manzo speziato e peperoni è pronto. Servitelo subito e …

Buon Appetito

Cuoca Rita

 

Puoi seguirmi anche su FacebookTwitter

oppure su Instagram o Pinterest

Iscriviti al mio canale YouTube

couscous con manzo speziato e peperoni

Torna alla Home,

o prosegui la tua navigazione tra

gli Antipasti, i  Primi, i Secondi oppure tra

Contorni, i Dolci o i Lievitati

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

© 2023 Rita's Kitchen | Tema: Storto di CrestaProject WordPress Themes.