Poche cose sanno rievocare ricordi come i profumi della cucina. Chi non ha alla mente il ricordo del sugo che borbotta lentamente sul fornello la domenica mattina e la mamma che lo rimesta mentre prepara le polpettine da tuffarci dentro o stende la pasta? Il profumo dei sughi è qualcosa che riesce a portarci indietro nel tempo fino all’infanzia e oggi voglio raccontarvi di uno dei sughi della mia infanzia: il sugo con le polpettine di carne.
Il sugo con le polpettine di carne è un condimento classico, originario del sud d’Italia ma preparato in tutto il mondo. In quanti film e serie tv statunitensi avete visto i famosi spaghetti con le polpette? Sicuramente vi sarà capitato e persino nel film della Disney Lilly e il Vagabondo i due cani protagonisti cenano a lume di candela dividendosi un piatto di spaghetti con il sugo di polpette.
Tuttavia, le polpettine di casa nostra sono più piccole e hanno una dimensione tale da poter essere mangiate intere insieme alla pasta. Il sugo con le polpettine di carne è perfetto per condire tutti i vostri primi piatti, non soltanto gli spaghetti ed è ottimo come condimento per un timballo di pasta da rimettere in forno a gratinare insieme alla mozzarella e al parmigiano.
Salvati al ricetta di questo sugo con le polpettine di carne così potrai prepararlo anche tu e condividilo sui social per farlo conoscere anche ai tuoi amici 😉
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: medio-basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 1 h circa
- INGREDIENTI per 4 persone: 250 g di carne macinata, 1 uovo, 2 cucchiai di parmigiano, 2 cucchiai di pangrattato, sale, pepe, olio, noce moscata, prezzemolo, 600 g passata di pomodoro, 1/4 cipolla, 2 foglie di basilico
PREPARAZIONE:
Iniziate dalla preparazione delle polpettine. Mettete la carne macinata in una ciotola e conditela con l’uovo, un pizzico di sale e uno di pepe, il parmigiano, un pizzico di noce moscata e un ciuffetto di prezzemolo tritato. Iniziate a mescolare.
Incorporate anche il pangrattato, iniziate con un cucchiaio e aggiungetene fino a raggiungere la giusta consistenza. La carne dovrà essere morbida ma lavorabile con le mani.
Iniziate poi a prendere un po’ di carne con un cucchiaino e fatela rotolare tra i palmi delle mani fino a formare una pallina del diametro di circa 1 cm. Le polpettine dovranno essere piccole per poter essere mangiate intere e possibilmente tutte della stessa dimensione. Procedete così fino a terminare tutta la carne.
Versate un paio di cucchiai d’olio in una padella e non appena sarà caldo adagiatevi dentro le polpettine. Dovrete farle rosolare fino quando non avranno un bel color nocciola.
Aggiungete ora la passata di pomodoro, lo spicchio di cipolla e le foglie di basilico. Se la passata è molto densa potete aggiungere anche un mestolo d’acqua. Coprite con un coperchio e fate cuocere a fuoco basso per circa 40 minuti.
Il vostro sugo con le polpettine di carne è pronto. Ora potrete utilizzarlo per condire un bel piatto di spaghetti oppure una pasta corta da rimettere a gratinare in forno con un po’ di mozzarella e formaggio e …
Buon appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra