Sono le cose più semplici a darmi delle idee. Un piatto in cui un contadino mangia la sua minestra, l’amo molto più dei piatti ridicolmente preziosi dei ricchi.
(Joan Mirò)
Questa sera cena a base di pesce a casa di amici! Ognuno porta qualcosa e così il padrone di casa non deve trascorrere l’intera giornata ai fornelli, dividendo con gli amici la fatica e la spesa. Io mi sono occupata degli antipasti e, poichè l’altro giorno ho trovato al supermercato delle mazzancolle tropicali in offerta ho pensato di preparare un’ insalata di mazzancolle e cannellini, aromatizzata all’arancia e finocchietto selvatico.
Sfogliando una rivista avevo visto tempo fa la ricetta di un’insalata di gamberi e legumi ( non mi ricordo se fossero ceci o fagioli) e pur cercandola non sono riuscita a ritrovarla, ma devo dire a che anche lasciandomi ispirare dal mio naso e dal mio palato, il piatto è ben riuscito.
Un po’ di finocchio a profumare il tutto, qualche fetta di arancia a decorare il piatto e porterete in tavola un antipasto di grande effetto, senza tuttavia spendere molto nè in termini di denaro nè di tempo.
Vieni, prendi le posate e assaggia anche tu questa insalata di mazzancolle e cannellini e dimmi cosa ne pensi. Buona, vero? Ti scrivo al ricetta così potrai rifarla anche tu.
se vuoi ricevere una notifica ogni volta che pubblicherò una nuova video-ricetta sul mio canale Youtube puoi ISCRIVERTI GRATUITAMENTE cliccando QUI
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO.: medio
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′ circa
- INGREDIENTI per 4 porzioni( intese come antipasti): 300 g di mazzancolle tropicali, 250 g di fagioli cannellini già lessati, il succo di mezzo limone, il succo e la buccia di mezza arancia, sale, olio extravergine, pepe, finocchietto selvatico, una foglia di alloro, 1 arancia a fette per decorare
Sciacquiamo le mazzancolle sotto l’acqua e puliamole privandole della testa , delle zampe e della corazza esterna. Con delicatezza, aiutandoci con un coltellino oppure con uno stuzzicadenti sfiliamo l’intestino delle mazzancolle. Mettiamo sul fuoco una pentola con acqua leggermente salata con una foglia di alloro e un ricciolo di scorza di limone. Lasciamo cuocere le mazzancolle al massimo 5 minuti, poi scoliamole.
in una ciotola raccogliamo il succo del limone e quello dell’arancia, aggiungiamo qualche cucchiaio di olio extravergine, un pizzico di sale, e del finocchietto tagliato piccolissimo.
mettiamo le mazzancolle in un piatto da portata, uniamo i fagioli già lessati e condiamo con l’emulsione appena preparata. Terminiamo con la buccia grattata dell’arancia e pepe macinato fresco
La nostra insalata di mazzancolle e cannellini è pronta, decoriamole con fette di rancia e altro finocchietto selvatico fresco e …
Buon appetito
Cuoca Rita
_________________
VINO CONSIGLIATO: PINOT GRIGIO
abbinamento suggerito dalla nostra sommelier FLAMINIA SONNINO SILVANI
____________________
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
oppure prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati .