La cucina di una società è il linguaggio nel quale essa traduce inconsciamente la sua struttura.
(Claude Levi Strauss)
La cucina è espressione della cultura più naif di una società, è espressione di quello che ribolle nelle sue viscere, per questo ogni volta che visito un luogo, in Italia o al di fuori, mangio soltanto piatti caratteristici. Assaporare le prelibatezze di un luogo è viaggiare nella sua storia, nelle sue tradizioni più antiche e sentite.
Ho scelto questa citazione per la ricetta di oggi, primo Maggio e festa dei lavoratori ( categoria ormai in via d’estinzione ) , perchè questa ricorrenza mi fa tornare alla memoria le scampagnate degli anni passati, quando ci si concedeva una sana gita fuori porta, all’aria aperta per premiarsi e dopo mesi di lavoro e di giornata uggiose. Si stendeva la coperta sul prato e sotto gli alberi si cantava al suono di una chitarra mentre si mangiavano fave e pecorino.
Oggi la festa dei lavoratori sembra quasi fuori luogo e i pochi che si sentono di festeggiare sono quelli che hanno un lavoro sicuro e giustamente ringraziano la provvidenza di averlo trovato.
Quest’anno anche la scampagnata è ad appannaggio di pochi visto il tempo poco clemente in tutta Italia, comunque la tradizione di mangiare le fave con il pecorino l’abbiamo mantenuta. Rimanendo in casa ho pensato di preparare un’ insalata di fave e pecorino in cui ho aggiunto anche dei pomodori e della rucola. Un modo diverso per rivisitare un abbinamento classico. Oltretutto questa insalata si trasforma in un piatto unico, se considerate che al suo interno c’è tutto. Basterà aumentare le dosi e accompagnarla con un po’ di pane per avere un pasto completo. Nella preparazione ho utilizzato un pecorino semi-stagionato, ma mentre lo tagliavo mi è venuto in mente che sarebbe stato anche migliore un formaggio primo sale.
Vieni, assaggia anche tu questa insalata di fave e pecorino e dimmi se non è buona. Ti scrivo come si prepara così quanto prima puoi farla anche tu.
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′ circa
- INGREDIENTI per 4 persone: 800 g di fave fresche ( 200 g già pulite), 1 grosso pomodoro rosso ben sodo, 100 g di formaggio pecorino semi-stagionato, rucola, sale, olio extravergine, pepe
Estraiamo le fave dai loro baccelli. Laviamole e mettiamole a lessare 7-8 minuti in acqua salata. Dovranno appena ammorbidirsi senza cuocersi troppo. Scoliamole e passiamole sotto l’acqua fredda.
Mettiamo le fave in un’insalatiera, aggiungiamo il pomodoro e il formaggio tagliati a dadini e condiamo il tutto con sale, olio e pepe. Terminiamo con qualche foglia di rucola.
La nostra insalata di fave e pecorino è già pronta e…
Buon appetito
Se vuoi sempre essere informata/o sulle ultime video-ricette puoi ISCRIVERTI GRATUITAMENTE al mio canale Youtube cliccando QUI
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
oppure prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati .
Lascia un commento