Buongiorno e ben ritrovati.
Oggi vi propongo un primo piatto che sul mio canale YouTube ha riscosso molto successo: gli spaghetti poveri. Il nome vi farà già intuire che questo piatto è preparato con pochi e semplici ingredienti. Tutte cose che sono sempre presenti nelle vostre dispense e che , in pochi minuti, vi permetteranno di portare in tavola un primo piatto talmente buono da diventare uno dei vostri preferiti.
Un piatto comodissimo da preparare quando avete ospiti all’ultimo momento e in frigorifero c’è poco, oppure quando volete concedervi un buon piatto di spaghetti ma il tempo stringe. Poi si sa: i piatti più buoni sono proprio quelli più semplici e più economici.
Salvati la ricetta di questi spaghetti poveri così potrai prepararli anche tu e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici 😉
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′ circa
- INGREDIENTI per 2 persone: 200 g spaghetti, 1 spicchio d’aglio, 1/2 piccola cipolla rossa, 30 g di filetti d’acciuga, 20 g capperi, 3 cucchiai di pangrattato, 30 g olive taggiasche, peperoncino, prezzemolo, sale, olio
Guarda la video-ricetta di questi spaghetti poveri QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra
- Potete mettere subito sul fuoco l’acqua per gli spaghetti. Quando giungerà a bollore, salatela e fatevi cuocere al dente gli spaghetti. Nel frattempo vi occuperete del condimento
- Tritate finemente la cipolla poi mettetela in una padella insieme allo spicchio d’aglio, al peperoncino tritato, ai filetti di acciuga e ad un paio di cucchiai d’olio. Lasciate dorare la cipolla e sciogliere lentamente i filetti di acciuga. La visione del video ti tornerà utile in questo passaggio. Quando sarà ben colorita e le acciughe sciolte, aggiungete mezzo mestolo d’acqua e continuate a farla cuocere fin quando la cipolla non sarà appassita.
- Unite ora i capperi, che avrete sciacquato bene poi asciugato e tritato anch’essi. fate insaporire tutto insieme per altri 4-5 minuti.
- Infine unite le olive. Io ne ho denocciolate una parte e lasciate intere un’altra. Fate stare ancora pochi secondi poi spegnete e tenete da parte.
- In un altro padellino versate appena un filo d’olio. Aggiungete 3 cucchiai di pangrattato e lasciatelo tostare appena il tempo di diventare color nocciola. La visione del video ti sarà utile in questo passaggio. Poi togliete dal fuoco.
- Scolate gli spaghetti, ricordandovi di tenere da parte un po’ d’acqua di cottura, poi passateli nella padella con il condimento. Aggiungete poca acqua di cottura e mantecate per amalgamate bene tutto.
- Unite circa i 2/3 del pangrattato tostato e continuate a far saltare gli spaghetti per pochi secondi. Poi togliete dal fuoco e impiattate.
I vostri spaghetti poveri sono pronti. Serviteli subito spolverandoli con il pangrattato rimasto e poco prezzemolo tritato e …
Buon Appetito
cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
Lascia un commento