torta gelato al limone

Buongiorno e ben ritrovati.

Oggi una ricetta che porta in tavola tutto il profumo e il colore dell’estate: la torta gelato al limone. Da tempo preparo il gelato in casa, sia in una versione più “grassa” che in una più “light” e mi diletto con tutti i gusti possibili. A tal proposito ti lascio i link delle ricette del gelato, caso mai volessi provare anche altri gusti oltre il limone. Le trovi qui:gelato versione light      gelato versione più grassa

Oggi ho preparato il gelato al limone e l’ho utilizzato per realizzare una torta gelato, un fresco dessert, semplicissimo e perfetto per essere servito alla fine di un pranzo estivo.

Non vi occorrerà la gelatiera per prepararlo e nessuna attrezzatura particolare e gli ingredienti da utilizzare saranno pochissimi.

Salvati la ricetta di questa torta gelato al limone così potrai prepararla anche tu e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici 😉


Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video

torta gelato al limone

  • DIFFICOLTA: facile
  • COSTO: basso
  • TEMPO DI PREPARAZIONE: 30′ + 6 h di riposo in freezer
  • INGREDIENTI per una torta da 18 cm: Per la base: 140 g di biscotti Digestive, 60 g di burro, un pizzico di cannella Per la farcia: 350 di panna da montare ( fresca o vegetale) , 170 g di latte condensato, 10 ml limoncello, la buccia di 1 limone, il succo di mezzo limone, 1 fialetta di aroma di limone Per decorare: granella di pistacchi e fettine di limone

Guarda la video-ricetta di questa torta gelato al limone QUI:

PREPARAZIONE:

Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra:

  1. Iniziate dalla base: Mettete in un mixer i biscotti e frullateli fino a ridurli in polvere. Passate poi il composto ottenuto in una ciotola, aggiungete un pizzico di cannella e il burro che avrete fatto fondere in un bricco. Amalgamate tutto con un cucchiaio fino ad ottenere un composto di consistenza simile alla sabbia bagnata.
  2. Prendete uno stampo a cerniera da 18 cm e rivestite il fondo e i bordi con della carta forno. Versate il composto di biscotti all’interno dello stampo e pressatelo con cura utilizzando il dorso di un cucchiaio poi riponete lo stampo nel frigorifero mentre preparerete il gelato al limone.
  3. Versate in una ciotola capiente la panna da montare e montatela ben ferma. Alla panna unite poi il latte condensato , la fialetta di aroma al limone, il limoncello e la scorza di limone. Amalgamate utilizzando un cucchiaio e compiendo movimenti ampi e lenti, dal basso verso l’alto per evitare di smontare la panna.
  4. Riprendete lo stampo dal frigorifero e versate la crema gelato al limone al suo interno. Livellatela con cura e se volete potrete realizzare delle decorazioni con il cucchiaio come ho fatto io nel video.
  5. Coprite lo stampo con un foglio di pellicola e mettetelo nel freezer per almeno 6 ore.
  6. Trascorso il tempo di riposo, riprendere lo stampo ed apritelo estraendo la vostra torta gelato. Passatela su un piatto da portata e decoratela con granella di pistacchi e fettine di limone.

La vostra torta gelato al limone è pronta e subito cremosa. Se dovesse avanzare riponetela nel congelatore e si manterrà inalterata per 3 mesi.

Buon Appetito

Cuoca Rita

 

Puoi seguirmi anche su FacebookTwitter

oppure su Instagram o Pinterest

Iscriviti al mio canale YouTube

torta gelato al limone

Torna alla Home,

o prosegui la tua navigazione tra

gli Antipasti, i  Primi, i Secondi oppure tra

Contorni, i Dolci o i Lievitati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *