Invitare qualcuno a pranzo vuol dire incaricarsi della felicità di questa persona durante le ore che egli passa sotto il vostro tetto.
(Anthelme Brillat-Savarin)
Buongiorno e ben ritrovati.
Chi non ha alla mente il ricordo dei pranzi della domenica consumati a casa delle nonne? Il primo piatto era sempre a base di pasta fresca e spesso come secondo si preparava lo spezzatino. Con il sugo di quest’ultimo si condiva poi la pasta. Era così tutte le domeniche e nessuno si lamentava, anzi, le fettuccine e lo spezzatino della domenica erano un’istituzione come la santa messa.
Oggi voglio riproporvi quell’antica ricetta dello spezzatino della domenica, cotto a fuoco basso per almeno due ore nel sugo ma voglio proporvela con l’aggiunta dei funghi porcini secchi e dei piselli. Un secondo piatto che ci lega alla tradizione e che, in una giornata di riposo come la domenica, possiamo ancora permetterci di cucinare. Il risultato sarà una carne tenerissima che non necessita neppure del coltello per essere tagliata e di un sugo che della carne ha preso tutto il suo sapore.
Salvati la ricetta di questo spezzatino della domenica così potrai preparalo anche tu e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici 😉
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
Guarda la video-ricetta di questo spezzatino della domenica QUI:
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: medio
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 2 h
- INGREDIENTI per 4 persone: 1 kg di bocconcini di muscolo di manzo, 1 carota, 1 costa di sedano, 1/2 cipolla, 1 spicchio d’aglio, 1 rametto di rosmarino, 2 foglie di alloro, 20 g porcini secchi, 150 g piselli, 200 g passata di pomodoro, 100 ml vino bianco, sale, pepe, olio
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra
- Iniziate mettendo in ammollo in poca acqua tiepida i funghi porcini e lasciateli rinvenire mentre vi occuperete della carne.
- Versate in un tegame capiente un paio di cucchiai d’olio e al suo interno lasciatevi soffriggere uno spicchio d’aglio, due foglie di alloro, un rametto di rosmarino e un trito fatto con il sedano , la carota e la cipolla.
- Unite poi i bocconcini di carne e fateli rosolare bene su tutti i lati a fiamma vivace.
- Quando la carne sarà ben rosolata, togliete il rametto di rosmarino e sfumate con il vino. Fate poi evaporare l’alcool a fiamma alta.
- Aggiungete ora i porcini scolati della loro acqua e i piselli ( freschi o surgelati) e lasciate insaporire tutto insieme ancora qualche minuto.
- Aggiustate di sale e di pepe.
- Unite la passata di pomodoro, un mestolo d’acqua poi coprite con un coperchio e fate cuocere a fiamma bassissima per altri 90 minuti. Se avete tempo lasciate cuocere anche 120 minuti girando di tanto in tanto. Se dovesse asciugarsi troppo potete aggiungere poca acqua per volta durante la cottura.
Il vostro spezzatino della domenica è pronto. Tenerissimo e con tanto sugo saporito. Servitelo caldo e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
Lascia un commento