Il periodo che precede la Pasqua è il periodo in cui la vita si muove nuovamente verso la sua pienezza e, con questa sua forza oggi così poco compresa, spinge anche noi a rinnovarci, ad abbracciare con una nuova visione lo scorrere incerto della vita. Anche molti animali partecipano a questo rinnovamento.
(Susanna Tamaro, su Corriere della Sera, 2010)
Buongiorno e ben ritrovati.
La Pasqua si sta avvicinando tra alberi ormai in fiore e temperature miti. E’ giunto il momento di pensare alla tavola di questa prossima festività e quest’anno voglio iniziare con la ricetta della Pizza Chiena, un antipasto pasquale tipico del centro Italia. Le sue origini sono napoletane, ma queste ricetta è diffusa anche nel basso Lazio e nelle Marche dove viene preparata in maniera leggermente diversa. Questo accade a tutte le ricette della tradizione che hanno una storia molto antica. Nel corso del tempo e a seconda dei luoghi, sono state apportate piccole modifiche ma le caratteristiche principali della Pizza Chiena rimangono le stesse da sempre e ovunque. Si tratta di un rustico realizzato con un involucro di pasta per pizza e un ripieno di ricotta, salumi e formaggi. Da qui il suo appellativo di chiena ( piena, appunto) ad indicare il ripieno ricco e sostanzioso. Solitamente la Pizza Chiena viene preparata il venerdì Santo e si consuma il sabato di Pasqua.
Per quanto riguarda l’impasto esterno, se non volete cimentarvi con la lievitazione della pasta per pizza potete anche utilizzare due rotoli di pasta brisee.
Dai, salvati la ricetta di questa Pizza Chiena così potrai prepararla anche tu e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici 😉
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: media
- COSTO: medio
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 1h + 3 h di lievitazione +
- INGREDIENTI per una pizza da 24 cm: Per l’impasto: 500 g farina ( 250 g manitoba e 250 g 00), 15 g lievito di birra, 300 ml acqua tiepida, 1 cucchiaino di miele, 8g sale, 4 cucchiai d’olio. Per il ripieno: 500 g ricotta, 2 uova, 3 uova sode, 250 g salame, 50 g parmigiano, 50 g pecorino, 200 g di caciotta di pecora, sale, pepe, un tuorlo per spennellare
Guarda la video-ricetta di questa Pizza Chiena QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra:
- Iniziate preparando l’impasto per la pizza Chiena: In una ciotolina sbriciolate il lievito e fatelo sciogliere con poca acqua tiepida ( circa 50 ml presi dai 300 ml totali) e un cucchiaino di miele.
- Quando il lievito sarà ben sciolto unite la restante acqua.
- Mettete entrambe le farine in una ciotola capiente. A queste unite l’acqua con il lievito e 4 cucchiai d’olio. Iniziate ad impastare con un cucchiaio. Quando l’impasto avrà assorbito tutta la farina, aggiungete 8 g di sale e passate l’impasto sulla spianatoia. Continuate a impastare con le mani fino ad ottenere una consistenza liscia.
- Mettete l’impasto a lievitare all’interno del forno spento per almeno 3 ore, in una ciotola coperta da pellicola e poi da un canovaccio.
- Nel frattempo potete occuparvi del ripieno: mettete a bollire 3 uova e quando saranno sode, sbucciatele e dividetele a metà
- In una ciotola mettete la ricotta. Conditela con un pizzico di sale, due di pepe, due uova e mescolate tutto con una forchetta.
- Unite ora il parmigiano e il pecorino. Mescolate ancora poi incorporate il salame a cubetti e la caciotta a dadini. Questo è il ripieno della vostra Pizza Chiena.
- Trascorso il tempo di lievitazione, riprendete l’impasto e lavoratelo per pochi minuti su una spianatoia infarinata. Prendetene i 2/3 e stendetelo per ottenere un disco alto circa 4 mm con cui dovrete rivestire il fondo e i bordi di uno stampo a cerniera da 24 cm.
- Posizionate il disco di pasta nella tortiera e rivestitela bene fin sui bordi. Versate all’interno del guscio tutto il ripieno di ricotta e livellatelo con cura. Posizionate sulla superficie del ripieno le uova sode tagliate a metà. I tuorli dovranno essere a contatto con al ricotta.
- Stendete il rimanente impasto e realizzate un disco del diametro di 24-26 cm con cui ricoprirete la torta.
- Ripiegate i bordi in eccesso di pasta per sigillare la Pizza Chiena lungo tutta la sua circonferenza e spennellatene con un tuorlo la superficie.
- Con un coltello fate delle piccole incisioni tra un uovo e l’altro. Questo per evitare che l’impasto si gonfi in cottura.
- Infornate a 180°C in modalità statica per 55-60 minuti
La vostra Pizza Chiena è pronta. Lasciatela raffreddare e possibilmente riposare almeno un giorno prima di tagliarla e consumarla e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
Lascia un commento