Buongiorno e ben ritrovati.
Siamo nel bel mezzo del mese di settembre e tra una settimana entrerà ufficialmente l’autunno. Questo significa ingredienti nuovi per la mia cucina e nuove ricette. In questo momento dell’anno non possono mancare i dolci con le mele e soprattutto non può mancare una torta di mele.
Quest’anno ho deciso di inaugurare la stagione delle mele con la torta di mele di sant’Orfeo, seguendo un’antica ricetta umbra. tante mele nell’impasto e la presenza caratteristica di una pera. Poi uvetta e il lievito aggiunto in quel modo così particolare ( ma non vi anticipo niente).
Una delle torte di mele più buone che abbia mai sfornato e , se lo dico io che adoro le torte di mele, potete crederci. Perfetta per la colazione, la merenda e dopo un pranzo. E’ talmente buona che non serve trovare l’occasione per mangiarla.
Dai, salvati la ricetta di questa torta di mele di Sant’Orfeo così potrai prepararla anche tu condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> la cucina di Rita Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE:
- INGREDIENTI per una torta da 24 cm: 6 mele renette ,1 pera, 140 g burro, 6 cucchiai di zucchero, 6 cucchiai di farina, 150 g uvetta, 3 uova, poco succo di limone, cannella, 1 bustina di lievito per dolci, 30 ml di latte tiepido
Guarda la video-ricetta di questa torta di mele di Sant’Orfeo QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra.
- Lavate la frutta, sbucciatela e fatela a fettine sottili. Raccoglietela in una ciotola capiente e bagnatela con poche gocce di succo di limone e mescolate.
- In un piccolo contenitore mettete ammollo l’uvetta in acqua fredda
- In una ciotola a parte rompete le uova, e lavoratele insieme allo zucchero utilizzando una frusta a mano
- Incorporate poi il burro che avrete fatto sciogliere sul fuoco sempre mescolando
- aggiungete la cannella
- Unite ora la farina e mescolate ancora
- In una ciotolina mettete il lievito e versatevi sopra il latte tiepido ( 30° circa) e mescolate con un cucchiaino. Vedrete come il lievito si attiverà all’istante diventando una schiuma densa.
- Incorporate il lievito al resto dell’impasto e amalgamate bene
- Unite l’uvetta ben strizzata
- Infine incorporate la frutta e mescolate delicatamente
- versate il composto in uno stampo a cerniera da 24 cm unto e infarinato e livellatelo
- Infornate a 180 °C , in modalità statica, per 50 minuti
La vostra torta di mele di Sant’Orfeo è pronta. Lasciatela raffreddare e …
Buon appetito
Cuoca Rita
Info sui prodotti che utilizzo QUI
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
Lascia un commento