Buongiorno e ben ritrovati.
Vi propongo oggi degli scialatielli cacio e zucca, un primo piatto autunnale preparato con la zucca. Sono tante le rivisitazioni della pasta cacio e pepe preparata con le verdure, le più comuni sono quella con le zucchine o con i carciofi. Questa volta ho voluto sfruttare la dolcezza dell’ortaggio autunnale per eccellenza : la zucca , e mescolarlo al sapore deciso del pecorino.
Un primo piatto semplice da preparare, perfetto per una cena in famiglia ma anche per un’occasione più formale.
Dai, salvati la ricetta di questi scialatielli cacio e zucca così potrai prepararli anche tu e condividila sui social per farli conoscere anche ai tuoi amici.
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> la cucina di Rita Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 30′ circa
- INGREDIENTI per 4 persone: 400 g scialatielli, 600 g di zucca, 100 g di pecorino romano, qualche foglia di salvia, pochi aghi di rosmarino, uno spicchio di cipolla, 2 pizzichi di pepe, noce moscata, sale, olio
Guarda la video-ricetta di questi scialatielli cacio e zucca QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra
- Pulite la zucca, privandola della buccia e dei semi. Tagliatela poi a cubetti molto piccoli, circa mezzo cm di lato
- Versate un paio di cucchiai d’olio in padella e fatevi soffriggere all’interno uno spicchio di cipolla
- Non appena la cipolla sarà dorata, unite la zucca insieme ad un rametto di rosmarino e due foglie di salvia. Salate leggermente, unite un mestolo d’acqua e fate cuocere per cirac 20 minuti a fuoco basso
- Quando la zucca sarà morbida eliminate la cipolla e schiacciate la zucca con una forchetta riducendola in purea
- fate cuocere gli scialatielli in abbondante acqua salata e durante la cottura prelevate un po’ di quell’acqua
- In una ciotola a parte mettete il pecorino, aggiungete due pizzichi di pepe e aggiungete l’acqua di cottura poca per volta mentre mescolate il pecorino. Dovrete ottenere una crema fluida
- Scolate gli scialatielli al dente e versateli nella padella con la zucca. aggiungete poca acqua di cottura e mantecateli
- Spegnete il fuoco e Unite ora la crema di pecorino . Mantecate ancora fino ad ottenere un fondo denso e cremoso
I vostri scialatielli cacio e zucca sono pronti. Serviteli con una spolverata di pepe macinato e qualche fogliolina di salvia e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Info sui prodotti che utilizzo QUI
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
Lascia un commento