Buongiorno e ben ritrovati.
Oggi vi propongo un classico della cucina italiana: l’ossobuco con i piselli, un piatto preparato soprattutto al nord e spesso accompagnato da polenta o riso. Nel resto d’Italia l’ossobuco non è molto utilizzato e non sempre facile da reperire, però vale la pena di provarlo almeno una volta. Accompagnare l’ossobuco con i piselli ha il doppio vantaggio di avere un piatto completo e di poter cuocer tutto in un’unica padella.
Dai, salvati la ricetta di questo ossobuco con i piselli così potrai preparalo anche tu e condividila anche sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: medio
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 45′ circa
- INGREDIENTI per 2 persone: 2 ossibuchi grandi, 200 g di piselli freschi o surgelati, una costa di sedano, 1 carota, 1/4 cipolla, 2 mestoli di brodo di carne, 60 ml di vino bianco, sale, pepe, olio
Guarda la video-ricetta di questo ossobuco con i piselli QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra
- Incidete con le forbici la pelle laterale di ogni ossobuco. Questo eviterà l’arricciamento della carne in cottura, poi infarinateli leggermente
- mettete in un tritatutto il sedano, la carota e la cipolla e sminuzzate finemente
- Versate in una padella un paio di cucchiai d’olio e lasciatevi soffriggere il trito di verdure
- Unite ora gli ossibuchi e lasciateli rosolare su entrambi i lati
- Sfumate con il vino e fate e evaporare l’alcool a fiamma alta
- Unite ora il brodo e fate cuocere per 15 minuti con il coperchio
- Unite poi i piselli , aggiustate di sale e di pepe e proseguite la cottura per altri 30 minuti
- fate addensare l’eventuale liquido in eccesso
Il vostro ossobuco con i piselli è pronto. Servitelo caldo e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Lascia un commento