Buongiorno e ben ritrovati.
Ormai la necessità ci sta facendo riscoprire la bellezza e la magia della panificazione. Non sono mai stata brava con i lievitati, soprattutto con quelli salati , ma in questi giorni in cui non si può uscire di casa, mi sono impegnata per riuscire a fare il pane in casa. Ho letto articoli e guardato video, cercando impasti facili, alla portata di tutti, anche di chi, come me, non possiede un’impastatrice, un forno professionale e soprattutto non conosce i segreti della panificazione.
Ho scoperto che chi può fare il pane in casa e che non è poi così difficile e che, nonostante tutti i limiti, riesce anche bene.
Dopo aver sperimentato la classica pagnottina di pane, mi sono cimentata con i panini al latte, quelli morbidi che tanto piacciono ai bambini e che sono perfetti per la colazione e la merenda. Anche questa volta il risultato è stato più che buono. Sicuramente i panini della panetteria saranno più morbidi, cotti e impastati meglio; tuttavia anche quelli fatti in casa sapranno venire incontro alle vostre esigenze e andranno benissimo per essere mangiati al naturale oppure farciti con marmellata o affettati.
Un impasto facilissimo, con pochi grammi di lievito e una lunga lievitazione. Una ricetta facile e alla portata di tutti.
dai, salvati la ricetta di questi panini al latte così potrai prepararli anche tu e e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale QUI —-> La cucina di Rita poi CLICCA anche sulla CAMPANELLA per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video. L’iscrizione e la visione dei video su YouTube è sempre gratuita, perciò , perche non approfittarne?
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 30′ + 8 h di lievitazione
- INGREDIENTI per 16 panini: 300 g di farina manitoba, 200 g farina 00, 6 g di lievito di birra fresco, 300 ml di latte tiepido oppure acqua, 70 ml d’olio di semi, 10 g sale ( un cucchiaino), 2 cucchiaini di zucchero
Guarda la video-ricetta di questi panini al latte QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra
- Versate in una ciotola capiente il latte tiepido ( 30°C circa) e fate sciogliere al suo interno il lievito e lo zucchero.
- Aggiungete l’olio e mescolate con un cucchiaio
- Incorporate ora tutta la farina sempre mescolando con un cucchiaio
- Unite il sale
- Passate l’impasto sul piano da lavoro e impastate circa 5 minuti fino a formare una palla liscia
- Mettete l’impasto in una ciotola pulita , coprite con la pellicola e lasciate a lievitare nel forno spento per circa 8 ore. L’impasto dovrà raddoppiare e anche triplicare il suo volume. D’estate potrebbero bastare anche 6 ore
- Quando l’impasto è ben lievitato lavoratelo ancora qualche minuto poi dividetelo in tante palline da 50 g l’una
- Con il movimento che ti mostro nel video forma i panini che dovranno essere ben tondeggianti
- Disponi i panini su una teglia, spennellali con il tuorlo dell’uovo e cospargili di semi di sesamo
- Cuoci a 180°C per circa 20 minuti e comunque finquando non avranno un bel colore dorato
I miei suggerimentI:
- Puoi utilizzare lievito secco dimezzandone la quantità
- Puoi utilizzare anche farina 00 oppure altre farine che ti piacciono, anche mischiandole tra loro
- Puoi ricoprire i panini con semi di sesamo, papavero oppure lasciarli al naturale
- Conserva i panini in un sacchetto di plastica e consumali nel giro di 3-4 giorni
- Se sei intollerante al latte , puoi utilizzare l’acqua ottenendo dei normali panini all’olio
I vostri panini al latte sono pronti e …
Buon appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Lascia un commento