La zucca è la regina incontrastata dell’autunno: arancione, tonda e piena proprio come lo è questa stagione. Gradazioni di arancione che somigliano alle mille sfumature delle foglie secche e un’infinità di ricette per trasformare la zucca in piatti dai mille aspetti.
Oggi voglio proporvi una torta salata di zucca. Un piccolo tortino realizzato con un impasto a base di farina e zucca frullata e arricchito da cubetti di pancetta e scamorza. Una torta che potrete portare in tavola come antipasto, magari per accompagnare un tagliere di salumi e formaggi oppure da servire tagliata a cubetti durante un aperitivo.
Salvati la ricetta di questa torta salata di zucca così potrai prepararla anche tu e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici 😉
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI (è sempre gratis) al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 10’+45′ cottura
- INGREDIENTI per una torta da 18 cm: 3 uova, 200 g di zucca pulita, 100 ml latte, 60 ml olio di semi, 50 g di formaggio grattato ( metà parmigiano, metà pecorino), 100 g di pancetta affumicata, 120 g di provola affumicata, 300 g farina, 16 g lievito istantaneo per impasti salati, sale, pepe, un rametto di rosmarino, un cucchiaino di noce moscata
Guarda la video-ricetta di questa torta di zucca salata QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra
Rompete le uova in una ciotola e aggiungete il formaggio, l’olio e un cucchiaino di sale. Mescolate con una frusta
Mettete la zucca già pulita in un frullatore insieme al latte. Aggiungete un cucchiaino di noce moscata e gli aghi di un rametto di rosmarino. Frullate tutto fino ad ottenere una purea.
Unite la zucca frullata al resto dell’impasto e mescolate ancora.
Incorporate ora la farina e il lievito per gli impasti salati.
Unite ora la pancetta a cubetti e la provala a dadini e mescolate con una forchetta.
Passate l’impasto in una tortiera a cerniera da 18 cm , unta e infarinata e livellate bene. Infornate a 180 °C in modalità statica per 45-50 minuti.
La vostra torta salata di zucca è pronta. Lasciate stiepidire prima di tagliare e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
I miei consigli
- Potete utilizzare salumi e formaggi differenti per farcire la vostra torta salata di zucca. Ottimo l’abbinamento del taleggio con il salame.
- Gli intolleranti al lattosio potranno sostituire il latte con una quantità equivalente di acqua.
- I celiaci potranno utilizzare una farina senza glutine facendo attenzione alla consistenza dell’impasto e aumentando o diminuendo all’occorrenza la quantità di acqua.
- La torta salata di zucca si conserva per 3-4 giorni all’interno di un contenitore coperto e riposta in credenza
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati