Un bel piatto di pasta ben condito spesso risolve più di un buon discorso. Sarà per questo che tanti accordi, affari e contratti si chiudono a tavola dopo aver ben mangiato e bevuto. Volete anche voi conquistare il palato dei vostri ospiti con un piatto che ricorderanno per un bel po’? Vi suggerisco i maccheroni con i peperoni ammollicati: un primo piatto che si prepara in pochi minuti con un condimento ricco di profumi, consistenze e colori diversi.
Un primo piatto perfetto per una cena formale, ma non così banale da non poter esser servito anche in un’occasione speciale a patto che voi e i vostri ospiti amiate i peperoni. In queesta ricetta i peperoni sono fatti saltare in padella e conditi poi con l’ammollicatura, una mix di pangrattato e spezie tostati in padella.
salvati al ricetta di questi maccheroni con i peperoni ammollicati così potrai prepararla anche tu e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici 😉
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 30′ circa
- INGREDIENTI per 3 persone: 300 g di maccheroni o altro formato di pasta corta, 400 g di peperoni, 2 spicchi d’aglio, 4 cucchiai di pangrattato, 10 olive, 4 pomodori secchi ,5 capperi, 15 g pinoli, un rametto di rosmarino, sale, olio, origano
Guarda la video -ricetta dei maccheroni con i peperoni ammollicati QUI ⬇⬇
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra
Lavate i peperoni, tagliateli a metà e privateli dei filamenti bianchi interni, del picciolo e dei semi, poi fateli a pezzi e metteteli in una padella antiaderente. Condite i peperoni con un pizzico di sale, un cucchiaio d’olio, un rametto di rosmarino e uno spicchio d’aglio. Portate sul fuoco e lasciateli cuocere a fiamma bassa , senza aggiungere liquidi, per circa 15-20 minuti. Poi spegnete, rimuovete lo spicchio d’aglio e teneteli da parte. Potete iniziare a mettere sul fuoco l’acqua per cuocere la pasta.
Preparate ora l’ ammollicatura: mettete in padella il pangrattato, insieme ai pinoli, allo spicchio d’aglio, le olive tagliate a rondelle e ai pomodori secchi fatti a pezzetti. Condite con un pizzico di sale, un cucchiaino di origano e un paio di cucchiai d’olio.
A fuoco basso lasciate tostare il pangrattato fin quando non avrà assunto un bel color nocciola. Mescolate spesso. Vi suggerisco anche la visione del video in questo passaggio. Quando il pangrattato sarà ben tostato toglietelo dal fuoco, rimuovete lo spicchio d’aglio e tenetelo da parte.
Quando l’acqua giunge a bollore salatela e tuffatevi dentro i maccheroni. Lasciateli cuocere il tempo indicato e scolateli al dente. Ricordatevi di tenere da parte un po’ d’acqua di cottura.
Passate i maccheroni nella padella con i peperoni, aggiungete un paio di cucchiai di acqua di cottura e mescolate fin o ad amalgamare tutto.
Cospargete ora i maccheroni con la metà dell’ammollicatura e mescolate ancora. La pasta dovrà risultare abbastanza asciutta. Impiattate ora i vostri maccheroni con i peperoni ammollicati distribuite su ogni piatto l’ammollicatura avanzanta e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati