zucchine ammollicate

Zucchine ammollicate in padella, contorno o condimento

zucchine ammollicate

Buongiorno e  ben ritrovati.

Oggi voglio proporvi al ricetta delle zucchine ammollicate in padella, una delizia che dovete assolutamente provare e che può essere utilizzata sia come contorno che come condimento per una pasta.

 

Le zucchine, in questa ricetta, vengono fatte semplicemente saltare in padella e poi cosparse con l‘ammollicatura, una sorta di panatura ottenuta con il pangrattato fatto tostare in padella insieme  ad un bel po’ di ingredienti uno più saporito dell’altro. Vi anticipo subito che in questa maniera si possono cucinare anche altre verdure come peperoni, melanzane, patate, zucca e tutto quello che vi viene in mente, perciò salvatevi al ricetta di queste zucchine ammollicate e cucinatene tante sia per accompagnare i vostri secondi piatti sia per condire la pasta.


Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video

zucchine ammollicate

  • DIFFICOLTA: facile
  • COSTO: basso
  • TEMPO DI PREARAZIONE: 30′ circa
  • INGREDIENTI per 4 persone: 600 g zucchine, 4 cucchiai di pangrattato, 10 olive, 2 pomodori secchi, 15 g pinoli, sale, olio, origano, 2 spicchi d’aglio, 1 cucchiaino d’aceto

Guarda la video-ricetta di queste zucchine ammollicate QUI:

PREPARAZIONE:

Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra

 

  1. Iniziamo dalla preparazione dell’ ammollicatura: mettete in padella il pangrattato, insieme ai pinoli, allo spicchio d’aglio, le olive tagliate a rondelle e ai pomodori secchi fatti a pezzetti. Condite con un pizzico di sale, un cucchiaino di origano e un paio di cucchiai d’olio.
  2. A fuoco basso lasciate tostare il pangrattato fin quando non avrà assunto un bel color nocciola. Mescolate spesso. Vi suggerisco anche  la visione del video in questo passaggio. Quando il pangrattato sarà ben tostato toglietelo dal fuoco, rimuovete lo spicchio d’aglio e tenetelo da parte.
  3. Lavate le zucchine, privatele delle punte poi tagliatele a fiammifero.
  4. Mettete le zucchine in una padella e condite con un giro d’olio, un pizzico di sale  e uno spicchio d’aglio intero. Portate sul fuoco e lasciate saltare le zucchine a fiamma media senza aggiungere liquido per circa 15-20 minuti. Dovranno cuocersi e dorarsi.
  5. Quando le zucchine sono cotte, rimuovete l’aglio e aggiungete un cucchiaino di aceto di vino bianco. Fate evaporare l’aceto poi cospargete le zucchine con la metà dell’ammollicatura. Mescolate velocemente.

Le vostre zucchine ammollicate sono pronte. Potete impattarle cospargendole con l’ammollicatura avanzata e …

Buon Appetito

Cuoca Rita

 

Puoi seguirmi anche su FacebookTwitter

oppure su Instagram o Pinterest

Iscriviti al mio canale YouTube

zucchine ammollicate

Torna alla Home,

o prosegui la tua navigazione tra

gli Antipasti, i  Primi, i Secondi oppure tra

Contorni, i Dolci o i Lievitati

1 pensiero su “Zucchine ammollicate in padella, contorno o condimento

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

© 2023 Rita's Kitchen | Tema: Storto di CrestaProject WordPress Themes.