Il couscous non è soltanto i grani di semola o il suo condimento. Nel couscous c’è il profumo delle cucine del Marocco e e della Libia, il sole caldo della Sicilia, la sapienza delle mani abili che lo sgranano e tutti i colori del Mediterraneo. Il couscous è cibo e folklore insieme e negli ultimi anni è entrato anche nelle nostre dispense per finire sulle nostre tavole. Abbiamo ancora tanto da imparare sulla preparazione del couscous e forse il “vero ” couscous rimarrà sempre ad appannaggio della cucina estera, ma possiamo prepararlo anche noi, utilizzando le nostre attrezzature, i nostri ingredienti e adattandolo ai nostri gusti.
Perciò oggi vi propongo un couscous con ceci e pomodorini, un condimento tutto a crudo perfetto per un pasto veloce e salutare. La comodità del couscous sta anche nella sua preparazione che non prevede cottura ma soltanto ammollo in acqua calda.
Salvati la ricetta di questo couscous con ceci e pomodorini così potrai prepararlo anche tu e condividilo sui social per farlo conoscere anche ai tuoi amici;)
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 15′ circa
- INGREDIENTI per 2 persone: 160 g di couscous, 80 g feta, 120 g pomodorini, 120 g ceci lessi, 10 olive, sale, olio, origano
Puoi guardare la video-ricetta di questo couscus QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata riguardo la preparazione del couscous ti suggerisco di guardare anche il video qui sopra.
- Prendete il couscous poi mettetelo in una ciotola capiente.
- Mettete in un pentolino tanta acqua quanto è il peso totale del cous cosu. Quindi, se dobbiamo preparare 160 g di couscous, metteremo a scaldare 160 g di acqua. Il rapporto acqua-couscous è sempre 1:1 All’acqua potete aggiungere un pizzico di sale.
- Fate scaldare l’acqua e attendete che giunga a bollore.
- Versate l’acqua bollente sul couscous. Aggiungete un cucchiaino d’olio e mescolate velocemente poi coprite la ciotola con un piatto o della pellicola. E’ importante che il vapore non fuoriesca e lasciate rinvenire per 10 minuti. In couscous si presenterà ora come un agglomerato unico.
- Ora, utilizzando una forchetta, non dovrete far altro che sgranare il couscous, ovvero separare tutti i grani. Ci vorrà qualche minuto e se l’operazione vi risulta difficile, aiutatevi con le mani.
- In una ciotola a parte mettete i pomodori fatti a pezzetti piccoli, le olive a rondelle, i ceci lessati e la feta sbriciolata con le mani.
- Condite con un pizzico di sale, olio e origano e mescolate.
- Unite il condimento al couscous e amalgamate bene.
Il vostro couscous con ceci e pomodorini è pronto. Potete mangiarlo subito a temperatura ambiente oppure conservarlo in frigo se preferite un piatto freddo e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra