L’aria si è fatta fresca e profuma già delle foglie che cadute, ingialliscono a terra e dell’odore di muschio e di bosco. Così in questa atmosfera tipicamente autunnale voglio proporvi la ricetta delle fettuccine d’autunno con zucca e funghi. Un primo piatto facile e veloce che unisce i sapori e i colori dei due ingredienti più importanti dell’autunno: i funghi e la zucca.
Il sapore deciso dei funghi ( io ho scelto di utilizzare dei funghi misti) si sposa con quello delicato e dolce della zucca e una bella mantecatura con il parmigiano regala cremosità a questo piatto, che saprà farsi apprezzare da tutti per la sua semplicità.
Salvati la ricetta di queste fettuccine d’autunno con zucca e funghi così potrai prepararle anche tu e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici 😉
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: medio-basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 30′ circa
- INGREDIENTI per 2 persone: 200 g fettuccine, 150 g zucca, 200 g funghi misti, 10 g burro, poca cipolla, 70 ml latte, sale, pepe, olio, noce moscata, 2 cucchiai di parmigiano
Guarda la video-ricetta delle fettuccine d’autunno QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra.
- Pulite la zucca privandola della buccia poi fatela a cubetti piccoli di circa mezzo cm per lato.
- Pulite anche i funghi con un panno umido e privateli del gambo, poi fateli a pezzi.
- Mettete in una padella il burro insieme ad uno spicchio di cipolla tritato finemente e lasciatela imbiondire.
- Unite ora la zucca. Condite con un pizzico di sale, uno di pepe e uno di noce moscata e lasciate insaporire qualche minuto. Poi aggiungete il latte, coprite con un coperchio e fate cuocere per 5 minuti.
- Ora, utilizzando il dorso di una forchetta, schiacciate la metà della zucca e unite poi i funghi e un po’ di prezzemolo tritato. Non sarà necessario aggiungere altri liquidi. Coprite con un coperchio e proseguite la cottura per altri 10 minuti.
- Cuocete le fettuccine in abbondante acqua salata e scolatele al dente. Ricordatevi di tenere da parte un po’ di acqua di cottura della pasta.
- Passate le fettuccine nella padella con i funghi e la zucca. Unite qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta e spadellate qualche secondo poi spegnete il fuoco e aggiungete il parmigiano.
- Sempre a fuoco spento mescolate velocemente fin quando il parmigiano non si sarà sciolto formando una crema vellutata.
I miei consigli:
- Questo piatto è adatto anche ai vegetariani e ai vegani, utilizzando per la mantecatura finale un formaggio vegetale e l’olio al posto del burro.
- Vi suggerisco di utilizzare dei funghi misti e di includere anche pioppini e porcini per un sapore più marcato.
- Per un sapore più deciso vi utilizzo di mantecare a fine cottura con un bel cucchiaio di gorgonzola che esalterà ancor di più la delicatezza della zucca.
- Potete far imbiondire la cipolla nell’olio invece che nel burro.
Potete ora impiattare le vostre fettuccine d’autunno con zucca e funghi e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra