Ospiti all’improvviso e non avete fatto la spesa? Niente paura! Gli spaghetti ci verranno in aiuto e una cena improvvisata si trasformerà in una spaghettata da essere ricordata. Ho pensato di raccogliere qui per voi dieci ricette di spaghetti con condimenti che si preparano davvero in pochi minuti, a volte anche meno di cinque e con pochissimi ingredienti.
Non vi servirà neppure di andare al supermercato ,perchè se avete in dispensa un pacco di spaghetti, un po’ di pane raffermo e magari delle olive, delle spezie e del tonno potrete preparare la maggior parte delle ricette presenti in questa raccolta. Insomma, con i vostri amici farete un figurone spendendo praticamente nulla.
Bene, cominciamo la carrellata di ricette con gli spaghetti e , mi raccomando, salva quelle che più ti piacciono così da averle a portata di mano 😉
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
Se ti piacciono le video ricette QUI troverai 5 ricette di spaghetti⬇⬇
Invece per leggere le ricette è sufficiente cliccare sulle foto
Spaghetti Poveri
Il nome vi farà già intuire che questo piatto è preparato con pochi e semplici ingredienti. Tutte cose che sono sempre presenti nelle vostre dispense e che , in pochi minuti, vi permetteranno di portare in tavola un primo piatto talmente buono da diventare uno dei vostri preferiti.
Spaghetti alla Scarpariello
Una pasta veloce e sbrigativa da preparare a base di pomodorini, formaggio e basilico fresco. Si narra che questo piatto sia nato molti anni fa fa tra i vicoli dei Quartieri Spagnoli a Napoli. Era l’epoca degli scarpari, gli antichi calzolai che venivano ripagati del loro lavoro con delle offerte casalinghe: del sugo avanzato, del formaggio e del basilico e con questi ingredienti preparavano questi spaghetti semplici ma molto saporiti.
Spaghetti alla Gennaro
I preferiti di Totò e che lui stesso menzionava spesso nei suoi film. Pochi semplici ingredienti, per un piatto ricco di storia, di folclore, di sapori e di consistenze diverse.
Spaghetti alla Marinara
Pomodori, origano, aglio e acciughe, questi sono gli ingredienti che ho utilizzato per preparare il sugo. Un primo piatto che si prepara in pochi minuti, perfetto per una cena in famiglia o con amici.
Spaghetti alla Fanese
Un primo piatto originario di Fano nelle Marche. La sua caratteristica è la semplicità degli ingredienti. Penserete si tratti di banali spaghetti con il tonno, in realtà la qualità di questi ingredienti e il modo in cui vengono insaporiti, rende questo piatto talmente buono da renderlo indimenticabile.
Spaghetti con gorgonzola, salsiccia e noci
Un primo piatto che si prepara in pochi minuti e adatto anche ad un’occasione importante, a patto che i vostri ospiti amino il gorgonzola quanto voi. Per un sapore più delicato vi suggerisco il gorgonzola dolce , se invece siete per i sapori più strong, buttatevi su quello piccante.
Spaghetti alla crema di basilico e pomodorini
Si tratta di un piatto velocissimo , infatti mentre gli spaghetti cuociono potrete occuparvi del condimento e l’unica cosa che dovrete cuocere sono i pomodorini: saltati appena 5 minuti in padella con uno spicchio d’aglio, tutto il resto è a crudo.
Spaghetti all’abruzzese
Un piatto di pasta che somiglia ad una gricia , ma in questo caso il guanciale è stato sostituito dalla pancetta e il soffritto viene insaporito anche dalla cipolla.
Spaghetti con pomodorini, olive e stracciatella
Un primo piatto di quelli semplici e velocissimi ma capaci di regalare grandi soddisfazioni: gli spaghetti con pomodorini, olive e stracciatella. Tanti sapori decisi e e tanti profumi in questi spaghetti.
Spaghetti con ricotta, pomodori secchi e pistacchi
Si prepara tutto a crudo in una ciotola e, in due minuti , neanche uno di più, porterete in tavola un piatto degno di una grande occasione.
Spero abbiate trovato degli spunti per le vostre spaghettate con gli amici. Fatemelo sapere nei commenti e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
Lascia un commento