Il couscous è un piatto tradizionale che ha radici antiche. Originario dell’Africa del Nord in particolare del Marocco, dell’ Algeria e e della Tunisia, il couscous si è diffuso nel corso dei secoli in diverse parti del mondo diventando un alimento popolare anche in Medio Oriente, Europa e America.
Il couscous è fatto con una forma di semola di grano duro chiamata “grano di couscous”. Può essere trovato in diverse varietà come il couscous classico, il couscous integrale, e il couscous di farro, ognuno con caratteristiche uniche e gusto leggermente diverso.
Il couscous può essere accompagnato da una varietà di ingredienti come verdure carne pesce o frutta secca. Le ricette possono variare in base ai gusti personali e alle tradizioni culinarie delle diverse regioni. Indipendentemente dalla variante scelta, il couscous è spesso condito con spezie come cumino, coriandolo, curry e paprika che conferiscono sapore e profumo al piatto.
È ricco di fibre vitamine del gruppo B e minerali come ferro e magnesio. È anche un’ottima opzione per le diete vegetariane o vegane poiché può essere preparato senza l’aggiunta di carne o prodotti animali. Inoltre non necessitando di cottura, ma soltanto di ammollo in acqua calda, è particolarmente indicato in estate.
Oggi il couscous è ampiamente apprezzato in tutto il mondo sia come piatto principale che come contorno. La sua versatilità e semplicità di preparazione lo rendono una scelta popolare per le persone che cercano una cucina saporita e salutare.
Come preparare il couscous
Indipendentemente da come abbiate scelto di condirlo , la preparazione alla base del couscous è sempre la stessa. Ti suggerisco anche la visione del video ( dopo le istruzioni).
- Prendete il couscous e calcolate circa 80 g a persona, poi mettetelo in una ciotola capiente.
- Mettete in un pentolino tanta acqua quanto è il peso totale del cous cosu. Quindi, se dobbiamo preparare 200 g di couscous, metteremo a scaldare 200 g di acqua. Il rapporto acqua-couscous è sempre 1:1 All’acqua potete aggiungere un pizzico di sale.
- Fate scaldare l’acqua e attendete che giunga a bollore.
- Versate l’acqua bollente sul couscous. Aggiungete un cucchiaino d’olio e mescolate velocemente poi coprite la ciotola con un piatto o della pellicola. E’ importante che il vapore non fuoriesca e lasciate rinvenire per 10 minuti. In couscous si presenterà ora come un agglomerato unico.
- Ora, utilizzando una forchetta, non dovrete far altro che sgranare il couscous, ovvero separare tutti i grani. Ci vorrà qualche minuto e se l’operazione vi risulta difficile, aiutatevi con le mani.
Il vostro cous cous è ora pronto per essere condito. Potete preparare un condimento a crudo oppure un condimento a base di carne o di verdure.
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
Vi suggerisco qui qualche ricetta per condire il vostro cous cous:
Spero abbiate trovato utile questo articolo e interessanti le ricette per preparare il cous cous. Fatemelo sapere nei commenti e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
Lascia un commento