Amate anche voi le amarene e in particolare il gelato variegato all’amarena? Io lo adoro. Forse è il mio gusto preferito e, poichè amo anche preparare il gelato e le torte gelato in casa, non potevo non mostrarvi la ricetta della torta gelato Spagnola. Pochissimi ingredienti per prepararla e un manciata di minuti, poi qualche ora di riposo in freezer e avrete la vostra bella torta gelato da servire agli ospiti dopo il pranzo o la cena. Inutile dire che farete un figurone e che tutti vi chiederanno la ricetta di questa delizia.
Caratteristica di questa torta gelato all’amarena è la sua consistenza che rimane sempre cremosa, anche appena estratta dal freezer e la sua comodità è che potrete conservare la torta che avanza nel congelatore, come un qualunque gelato e servirla di nuovo all’occorrenza. Mettetela in un contenitore con coperchio oppure copritela bene con della pellicola e potrete conservarla in freezer per mesi.
Se ti piacciono le torte gelato ti suggerisco di dare uno sguardo anche a torta gelato alle fragole, tronchetto gelato al caffè e amaretti, torta gelato Coppa del Nonno
Salvati la ricetta di questa torta gelato Spagnola e condividila sui social per farla conoscer anche ai tuoi amici 😉
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE:15’+ 6 h di riposo in freezer
- INGREDIENTI per una torta da 18 cm: per la base: 200 g di biscotti Digestive, 50 g burro fuso, un cucchiaino di cannella Per il gelato: 350 ml di panna fresca o vegetale ben fredda, 150 g di latte condensato, 8 cucchiai di sciroppo di amarena, 20 amarene sciroppate
Guarda la video-ricetta di questa torta gelato Spagnola QUI
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra:
Iniziate dalla preparazione della base. In un mixer frullate i biscotti ( in alternativa potete anche schiacciarli con il fondo di un bicchiere o con un mattarello). Raccogliete i biscotti in una ciotola e mescolateli insieme al burro che avrete fatto sciogliere in un bricco e ad un cucchiaino di cannella.
Mettete il composto all’interno di uno stampo a cerniera da 18 cm e pressatelo bene aiutandovi con un cucchiaio o con il fondo di un bicchiere. Mettete in freezer mentre preparerete la crema gelato.
In una ciotola capiente montate la panna ben ferma. Ricordate che la panna dovrà essere molto fredda. Tenete da parte 3 cucchiai di panna montata che vi servirà per la decorazione finale
Alla panna unite il latte condensato e continuate a lavorare con le fruste qualche secondo.
Alla crema unite ora circa 5 cucchiai di sciroppo d’amarena e una decina di amarene a pezzetti. Mescolate ma in maniera approssimativa per ottenere l’effetto variegato.
Versate la crema all’interno della tortiera e livellatela per bene. Riponete poi in freezer per almeno 6 ore.
Riprendete dal freezer la torta , aprite la cerniera e estraete la torta dallo stampo. Passatela su un piatto e decoratela con qualche altro cucchiaio di sciroppo d’amarene. Per un effetto marmorizzato potrete aiutarvi con uno stuzzicadenti.
Terminate di decorate con dei ciuffetti di panna montata ( quella che avevate tenuto da parte) e delle amarene sciroppate.
La vostra torta gelato Spagnola è pronta. Se dovesse avanzare potrete conservarla in freezer all’interno di un contenitore chiuso e si manterrà per mesi e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati
Lascia un commento