Quando fa caldo e la voglia di cucinare è davvero poca, ci vengono in soccorso le insalatone ricche piene di tanti ingredienti che non necessitano di alcuna cottura. Belle da vedere, invitanti con i loro colori e fresche. Oggi voglio proporvi proprio una ricetta del genere: l’insalata di zucchine marinate, tutto a crudo. Zucchine tagliate a fette sottilissime e poi ceci, pomodori secchi, mais, tonno e una semplice emulsione per condirla. Vi basterà accompagnare questa insalata con un po’ di pane per avere un pasto completo per il pranzo o per la cena. Se invece avete preparato una cena a base di pesce, questa insalata di zucchine marinate potrà essere servita insieme agli antipasti.
Salva la ricetta di questa insalata di zucchine marinate così potrai prepararla anche tu e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici 😉
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 15′ circa + il tempo di riposo in frigo
- INGREDIENTI per 4 persone: 4 zucchine di media grandezza, 100 g di ceci lessati ,100 g di mais lessato, 100 g di tonno sott’olio, 4 pomodori secchi, 30 g olive, il succo di mezzo limone, 2 cucchiai d’olio, sale, pepe, 2 foglie di salvia e un rametto di rosmarino
Guarda la video-ricetta di questa insalata di zucchine QUI:
PREPARAZIONE:
Lavate le zucchine, privatele delle punte e con l’aiuto di un pelapatate o di una mandolina affettatele sottilmente. Raccogliete le zucchine in una ciotola.
In una ciotolina a parte, spremete il succo di mezzo limone, aggiungete un paio di cucchiai d’olio, un pizzico di sale , uno di pepe , qualche ago di rosmarino e un paio di foglie di salvia ( o di menta) tritate. Aggiungete anche un paio di cucchiai d’acqua e mescolate energicamente fino ad ottenere un’emulsione densa.
Alle zucchine aggiungete i ceci lessati, il mais, il tonno sgocciolato dell’olio in eccesso, i pomodori secchi a pezzetti e le olive a rondelle. Versate sull’insalata l’emulsione e mescolate tutto.
La vostra insalata di zucchine marinata è pronta. Conservatela in frigorifero fino al momento di servirla e si insaporirà ancora di più. Ottima come piatto unico, come contorno e come antipasto e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati
Lascia un commento