Preparare il gelato in casa è un’operazione che sa regalare tante soddisfazioni, un po’ come preparare le confetture o il pane. Siamo così abituati ad acquistare alimenti confezionati che spesso ci dimentichiamo che è possibile prepararli in casa scegliendo gli ingredienti che preferiamo e abbattendo i costi della spesa.
Oggi voglio proporvi la ricetta per preparare il gelato al caffè. Un gelato che definisco “furbo” perchè si realizza senza gelatiera e soltanto con tre ingredienti: panna, latte condensato e caffè. Nella preparazione del gelato in casa, se si vuole ottenere un prodotto molto cremoso e che rimane tale anche dopo ore trascorse in freezer non possiamo lesinare sulla quantità di zuccheri e di grassi. Il gelato al caffè che vi propongo oggi non è certo light ma è buonissimo e capace di rimanere cremoso. Se invece stai cercando dei gelati più salutari e leggeri potresti dare uno sguardo a queste ricette : gelato di sola frutta, gelato alla frutta .
Salvati la ricetta di questo gelato al caffè e preparalo al più presto. Sono sicura che ti accompagnerà durante tutta l’estate e, se hai capito che panna e latte condensato sono la base per un buon gelato fatto in casa, potrai divertirti a sperimentare tutti i gusti che più ti piacciono.
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 10’+ 6 ore di riposo in freezer
- INGREDIENTI per circa 350 g di gelato ( 4 porzioni piccole): 200 ml panna vegetale già zuccherata, 100 g latte condensato, 50 ml caffè amaro
Guarda la video-ricetta di questo gelato al caffè QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra
Vi suggerisco di preparare il caffè in anticipo e di metterlo a raffreddare in frigorifero fino al momento di utilizzarlo.
Versate la panna in una ciotola capiente e montatela ben ferma con le fruste elettriche alla massima velocità.
Unite ora il latte condensato.
Infine aggiungete il caffè freddo e lavorate ancora fino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti e ottenere una crema omogenea.
Versate la vostra crema di caffè in un contenitore per alimenti adatto ad essere messo in freezer e riponete il tutto in freezer per almeno 6 ore.
Il vostro gelato al caffè è pronto per essere gustato, subito cremoso e se dovesse avanzare, potrete rimettere il contenitore in freezer e consumare il gelato nel giro di 3 mesi. Il gelato risulterà cremoso anche appena estratto dal freezer, dovrete attendere al massimo 5 minuti prima di servirlo e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati
Lascia un commento