Buongiorno e ben ritrovati.
Ti va di mettere le mani in pasta e di sfornare una bella pagnotta di pane fatto in casa? Oggi voglio proporti la ricetta del mio pane fatto in casa arricchito con tanti pezzetti di olive, noci e pomodori secchi.
L’ho preparato tempo fa in occasione di un pranzo e l’ho portato in tavola insieme al vassoio degli antipasti di formaggi e salumi: un trionfo! Questo pane così croccante fuori e morbido e saporito all’interno si presta davvero bene ad accompagnare antipasti e aperitivi. E’ perfetto anche da solo, perchè il suo condimento lo rende già uno stuzzichino completo.
Salvati la ricetta di questo pane fatto in casa con olive, noci e pomodori secchi così potrai prepararlo anche tu e condividila sui social per farlo conoscere anche ai tuoi amici 😉
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 30’+ 8h di lievitazione+ 50′ cottura
- INGREDIENTI : 250 g di farina 00, 250 g di farina manitoba, 6 g di lievito di birra fresco, 1 cucchiaino di zucchero, 12 g di sale, 320 ml di acqua tiepida, 50 g di olive, 50 g di noci, 30 g pomodori secchi
Guarda la video ricetta di questo pane fatto in casa con olive, noci e pomodori QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra:
Fate scaldare l’acqua in un pentolino e portatela ad una temperatura di circa 30°C. Versatela in un bicchiere, aggiungete un cucchiaino di zucchero e fatevi sciogliere all’interno il lievito di birra.
Versate l’acqua all’interno di una ciotola molto capiente e, poco per volta, incorporate le due farine ( che avrete prima mescolato insieme). Mescolate con un cucchiaio di legno fino a quando la farina non avrà assorbito tutta l’acqua.
Unite ora il sale e continuate a mescolare l’impasto all’interno della ciotola
Ora, uno dopo l’altro unite tutti gli altri ingredienti del condimento: le olive fatte a rondelle, le noci a pezzetti e i pomodori secchi sminuzzati. Iniziate ad impastare con le mani cercando di portare tutti gli ingredienti all’interno dell’impasto.
Infine unite una bella macinata di pepe e un bel pizzico di origano. Passate ad impastare sulla spianatoia infarinata e proseguite così per circa 7-10 minuti. Potete anche mettere l’impasto in una planetaria e impastare con il gancio a spirale
Formate una palla con l’impasto e mettetela in una ciotola pulita. Coprite la ciotola con la pellicola e con un canovaccio e lasciate lievitare l’impasto per circa 8 h ore all’interno del forno spento. I tempi di lievitazione sono inversamente proporzionali alla quantità di lievito che utilizzerete e alla temperatura esterna.
Per velocizzare il tempo di lievitazione potete aumentare la quantità di lievito fino a 12 g e il vostro pane lieviterà nel giro di 3 h. Questi tempi potranno allungarsi un po’ durante l’inverno e diminuire con le temperature calde dell’estate.
Trascorso il tempo di lievitazione, l’impasto sarà più soffice e voluminoso.
Impastate ancora qualche minuto poi mettetelo in uno stampo per torte a o una teglia da forno rivestita di carta forno .
Cospargete l’impasto con poca farina e incidete la superficie disegnando una croce. Coprite la teglia con una ciotola d’alluminio, oppure un coperchio in ghisa o un’altra teglia. Infornate a 240°C e fate cuocere così per 30 minuti, poi scoprite la teglia e proseguite la cottura per altri 20 minuti.
Il vostro pane fatto in casa con olive, noci, pomodori secchi è pronto. Il profumo riempirà la casa già dai primi minuti di cottura e sarà difficile resistere alla tentazione di tagliarlo ancora caldo e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra