Buongiorno e ben ritrovati.
L’estate è arrivata e anche il caldo inizia a farsi sentire. Presto non avremo più voglia di accendere il forno e allora, prima che questo avvenga, voglio proporvi la ricetta del timballo di paccheri ripieni di melanzane e scamorza, un piatto ricco, bello da portate in tavola e perfetto per un’occasione importante.
I paccheri sono il formato di pasta ideale per questa ricetta ma, se vi sembra troppo complicato riuscire a riempirli e a tenerli impilati nella teglia, potreste scegliere di utilizzare anche dei conchiglioni optando per una versione sdraiata di questo timballo. L’abbinamento delle melanzane e della scamorza è particolarmente indicato e le due consistenze si sposano alla perfezione: morbide le prime e filante la seconda.
Questo timballo di paccheri ripieni di melanzane e scamorza è sicuramente un primo godurioso e ricco. Un primo piatto da salvare e tenere a mente in tutte quelle cene e quei pranzi in cui volete stupire i vostri ospiti. Salvati dunque la ricetta di questo timballo di paccheri ripieni di melanzane e scamorza così potrai prepararli anche tu e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici 😉
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: media
- COSTO: medio-basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 1 h + 40 minuti cottura
- INGREDIENTI per 4 persone: 400 g paccheri, 650 g melanzane, 10 ciliegini, 1/2 scalogno oppure cipolla, 150 g scamorza affumicata, 100 g ricotta, 500 ml besciamella ( ricetta QUI: https://youtu.be/cZgyNc-d1js ), 30 g parmigiano
Guarda la video-ricetta di questo timballo di paccheri ripieni di melanzane e scamorza QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra.
Lavate la melanzana, privatela del picciolo poi tagliatela a fette e ancora a dadini molto piccoli. Raccogliete la melanzana tagliata in una ciotola e spostatevi ai fornelli.
Versate in una padella antiaderente 3-4 cucchiai d’olio e fatevi imbiondire uno spicchio di cipolla. Non appena l’olio sarà caldo unite le melanzane. Salatele appena, aggiungete qualche foglia di basilico spezzettato e lasciate saltare le melanzane a fiamma vivace.
10-15 minuti dopo, quando le melanzane saranno morbide e dorate, aggiungete i ciliegini tagliati a pezzetti piccoli e proseguite la cottura per altri 5 minuti. Poi spegnete e togliete dal fuoco.
Preparate anche la besciamella. Trovi la video-ricetta QUI:
Lessate i paccheri in abbondante acqua salata. Scolateli al dente poi metteteli a raffreddare su un canovaccio pulito, ben distanziati l’uno dall’altro.
Riprendete il sugo di melanzane e pomodorini. Tagliate la scamorza a dadini molto piccoli e unitela al sugo.
Mettete la ricotta in una ciotolina e lavoratela insieme ad un cucchiaio di acqua calda e un pizzico di sale poi unite anche questa al condimento. Mescolate tutto. Questo sarà il ripieno dei nostri paccheri.
Distribuite un paio di mestoli di besciamella sul fondo di una teglia da forno. Prendete il primo pacchero e riempitelo con il ripieno. Le modalità possono essere due: utilizzare un cucchiaino oppure trasferire tutto il ripieno in una sac a apoche e riempirli direttamente con la sac a poche. Io vi suggerisco il secondo metodo.
Posizionate poi il pacchero in piedi appoggiato al bordo della pirofila e proseguite a riempirli tutti e a posizionarli uno accanto all’altro.Distribuite sui paccheri al rimanete besciamella.
Cospargete tutto con il parmigiano grattato e infornate a 200°C in modalità ventilata per circa 25 minuti.
Il vostro timballo di paccheri ripieni di melanzane e scamorza è pronto. Servitelo caldo e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati
Lascia un commento