Montare la panna è un operazione che spesso, nelle ricette di cucina, viene data per scontata e riserva sorprese ai meno esperti. Leggiamo una ricetta e troviamo tra gli ingredienti una certa quantità di panna montata, prendiamo le fruste elettriche e le azioniamo ma non sempre il risultato è quella nuvola soffice e compatta che dovrebbe essere la panna montata. Succede che la panna si smonti o, peggio, che non si riesca a montare affatto oppure che non abbia quella bella consistenza che ci permette di creare le decorazioni che desideriamo.
In realtà montare la panna, non è affatto un’operazione scontata ma un’arte che richiede tecnica e alcuni accorgimenti. In questo articolo vi elencherò tutti gli accorgimenti per una panna montata perfetta a prova di sac a poche, che non si smonta e che possa essere utilizzata per decorare torte e bignè, per preparare creme o semplicemente per guarnire una tazzina di caffè.
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
Tutti gli accorgimenti per una panna montata perfetta
- Utilizzare panna di buona qualità con una quantità di grassi tra il 30% e il 40%. La panna si monta alla perfezione tanto quella fresca quanto quella vegetale.
- Utilizzare panna ben fredda. Tenetela in frigorifero fino al momento di utilizzarla e se potete mettetela in freezer 10 minuti prima di montarla.
- Prima di iniziare a montare la panna è importante che gli utensili ( fruste, ciotole, mixer) siano puliti e ben asciutti. Se possibile refrigerate anche questi in freezer per almeno 10 minuti .
- Non esagerate con i tempi di lavorazione. La panna deve avere una superficie liscia e non butterata, perciò controllate spesso durante la montatura la sua consistenza. E’ perfetta quando riuscirete a formare un piccolo ricciolo sollevando le fruste dalla ciotola e quando, capovolgendo la ciotola, la panna non si muoverà.
- E’ possibile incorporare qualche cucchiaio di zucchero a velo , mentre montate la panna per stabilizzarla e per addolcirla , qualora la panna che state utilizzando non sia già zuccherata.
Varianti di sapore e colore della panna montata
- Potete aromatizzare la vostra panna montata aggiungendo vaniglia, poche gocce di liquore o di aromi.
- Per rendere la panna montata più leggera è possibile aggiungere un po’ di yogurt.
- Per colorare la vostra panna montata sarà sufficiente aggiungere qualche goccia di colorante alimentare in gel o polvere mentre la montate con le fruste.
Conservazione della panna montata
La panna montata si conserva in frigorifero all’interno della ciotola in cui l’avete montata anche per un paio di giorni, ma è consigliabile utilizzarla in giornata.
Montare la panna sarà, da oggi, un’operazione meno complessa che potrai attuare mettendo in pratica gli accorgimenti che hai trovato in questo articolo. Otterrai anche tu una panna montata perfetta, che non si smonta e mantiene la sua consistenza.
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
Lascia un commento