Buongiorno e ben ritrovati.
Oggi voglio proporvi una ricetta di quelle che potremmo definire “furba”: il tronchetto gelato al caffè e amaretti. Gli ingredienti di questa ricetta si contano sulle dita di una mano, il tempo per prepararlo è ancora meno ed è necessario soltanto uno sbattitore per montare la panna. Un dolce capace di regalare grandi soddisfazioni con uno sforzo minimo. L’abbinamento del caffè con gli amaretti è particolarmente azzeccato ancor di più in un dolce freddo. Vi basterà preparare la crema gelato al caffè e alternarla, all’interno di uno stampo da plumcake con gli amaretti. Il riposo in freezer e un po’ di fantasia per la decorazione completeranno il lavoro.
Un dolce perfetto da servire alla fine di un pasto estivo e da tenere in freezer quando avete ospiti all’improvviso. Il tronchetto gelato al caffè e amaretti, infatti, si conserva in freezer per settimane e la sua caratteristica è quello di mantenersi cremoso anche appena estratto dal freezer.
Salvati la ricetta di questo tronchetto gelato al caffè e amaretti così potrai prepararlo anche tu e condividilo sui social per farlo conoscere anche ai tuoi amici 😉
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: medio-basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 30’+ 6-8 h di riposo in freezer
- INGREDIENTI per un tronchetto da cm 30×11: 350 ml di panna da montare ( fresca o vegetale), 170 g latte condensato ,80 ml di caffè amaro, 2 cucchiaini di caffè solubile, 100 g amaretti, Per decorare: poca panna montata, 16 amaretti, poche gocce di cioccolato
Guarda la video-ricetta del tronchetto gelato al caffè e amaretti QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra:
Mettete sul fuoco una caffettiera da almeno 3 tazze e tenete da parte 60 ml di caffè. Lasciatelo raffreddare a temperatura ambiente e poi mettetelo in freezer mentre vi occuperete di preparare la crema gelato al caffè. Potete anche utilizzare del caffè freddo che avete preparato in precedenza. In una ciotola montate la panna ben ferma utilizzando le fruste elettriche alla massima velocità.
Alla panna ben montata unite il latte condensato sempre continuando a lavorare il composto con le fruste.
In una tazzina versate ora 20 ml di caffè caldo e fatevi sciogliere all’interno il caffè solubile.
Mescolate bene con un cucchiaino poi aggiungete i 60 ml di caffè freddo e infine versate tutto nella ciotola insieme alla panna montata e al latte condensato. Lavorate ancora qualche secondo la crema fino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Rivestite con della pellicola uno stampo da plumcake lungo 30 cm e distribuitevi all’interno la metà della crema al caffè. Sbriciolate con le mani 50 g di amaretti e usateli per ricoprire la crema.
Mettete nello stampo la crema rimanente , distribuitela con cura e ancora ricoprite con altri 50 g di amaretti sbriciolati. Coprite tutto con un foglio di pellicola e mettete a riposare in freezer per almeno 6-8 ore.
Trascorso il tempo di raffreddamento, la crema avrà preso la consistenza di un gelato e potrete capovolgere lo stampo su un piatto da portata.
Ora potete decorare il vostro tronchetto gelato. Io ho scelto di ricoprirlo con altri amaretti e e con dei ciuffetti di panna montata ( vi sarà sufficiente montare altri 100 ml di panna) e appena qualche goccia di cioccolato.
Il vostro tronchetto gelato al caffè e amaretti è già pronto. Risulterà subito cremoso al taglio e se dovesse avanzare potete conservarlo in freezer per diverse settimane e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
Lascia un commento