Buongiorno e ben ritrovati.
Oggi voglio proporvi la ricetta di una torta famosissima: la torta Caprese. La torta Caprese è uno dei dolci più famosi della tradizione culinaria campana. Originaria dell’isola di Capri, è stata realizzata per la prima volta negli anni ’20 del secolo scorso da un pasticcere locale. La sua ricetta originale prevede l’utilizzo delle mandorle, del cioccolato fondente, degli aromi e l’assenza totale della farina, che rende questa torta un dolce senza glutine. L’assenza della farina gioca un ruolo importante anche sulla consistenza della torta che risulta umida, densa e morbida all’interno, quasi un tartufo al cioccolato, mentre l’esterno rimane croccante . La sua crosticina esterna che tende a staccarsi dopo la cottura è proprio un marchio caratteristico di questa torta, che ha acquisito un prestigio ormai internazionale, tanto da essere riconosciuta come prodotto agroalimentare tradizionale.
Pronti per preparare in casa la torta Caprese? Salva la ricetta e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici 😉
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: medio-basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 30’+ 30′ cottura
- INGREDIENTI per una torta da 22 cm: 3 uova, 125 g burro, 125 g zucchero, 125 g cioccolato fondente ( 70%), 185 g farina di mandorle, 1 cucchiaio di rhum, la scorza di mezza arancia, poco zucchero a velo per decorare. Una noce di burro e poco cacao amaro per la teglia.
Guarda la video-ricetta della torta Caprese QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra
Tritate il cioccolato e raccoglietelo in una ciotola. Ad esse aggiungete il burro ( anch’esso a pezzi) e poggiate la ciotola su una pentola colma d’acqua bollente e attendete che, con il calore, cioccolato e burro si sciolgano.
Nel frattempo rompete le uova separando i tuorli dagli albumi. Al momento tenete da parte gli albumi.
Ai tuorli unite lo zucchero , la scorza d’arancia e lavorate con le fruste elettriche per diversi minuti, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Controllate che il cioccolato e il burro siano ben sciolti poi uniteli al composto di uova e zucchero e mescolate ancora.
Incorporate infine la farina di mandorle e amalgamante bene tutto con un cucchiaio.
Unite infine un cucchiaio di rhum e mescolate ancora.
Montate ora a neve gli albumi e incorporateli poco per volta all’impasto mescolando con un cucchiaio dal basso verso l’alto per evitare di smontarli.
Imburrate una tortiera da 22 cm ( quella leggermente svasata per la pastiera è perfetta) e cospargetela di cacao amaro in polvere. Versate l’impasto nella tortiera e distribuitelo per bene. Infornate poi a 180àC per 30-35 minuti in modalità statica.
Una volta cotta estraete la torta dal forno e lasciatela raffreddare nel suo stampo, quando sarà fredda capovolgetela su un piatto da portata.
La vostra torta Caprese è pronta. La Torta Caprese si conserva diversi giorni a temperatura ambiente all’interno di un contenitore di plastica o vetro. Spolverizzatela con poco zucchero a velo e …
Buon appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati
Lascia un commento