
Buongiorno e ben ritrovati.
Finalmente sembra essere arrivato il bel tempo e anche il caldo. Mi sembra il momento adatto per proporvi la ricetta del gelato solo frutta. Ci sono tanti modi diversi per preparare il gelato in casa e io credo di averli sperimentati tutti. Così nel corso degli anni ho preparto dei bei gelati cremosi e grassi utilizzando panna e latte condensato , trovi quello alla fragola qui: gelato alla fragola cremoso ( non sono light ma il risultato è eccezionale) dei gelati più tradizionali con frutta, panna e latte( QUI )e poi questi preparati soltanto con la frutta. Quale è la differenza tra questi tipi di gelato? Sicuramente le calorie che contengono: molte il primo, modeste il secondo, pochissime il terzo, ma la grande differenza sta nella consistenza. Un gelato che contiene molti grassi congela di meno e rimane cremoso nel temo, perciò si può tranquillamente conservare in freezer e servire all’occorrenza.
Un gelato senza panna o altri grassi, invece, va preparato e mangiato al momento perchè una volta congelato diventerà duro. Il gelato di sola frutta che voglio proporvi oggi appartiene alla terza categoria: va fatto e mangiato al momento, ma vi assicuro che è un’ottima merenda, fresca, sana e gradevole per i grandi e soprattutto per quei bambini che non amano mangiare la frutta. Trasformata in gelato la divoreranno tutti i giorni. E’ importante che la frutta sia molto matura, perchè, per rendere dolce il nostro gelato, sfrutteremo soltanto gli zuccheri naturalmente presenti nella frutta ( quella matura ne contiene di più) Io solitamente, durante l’estate, ho sempre in freezer le mie vaschette di frutta da utilizzare per il gelato e ne faccio diverse: una per le banane che sono la base di tutti i gelati alla frutta e altre con fragole, ananas e altri frutti di stagione. Quando abbiamo voglia di un gelato prendo un po’ di frutta , attendo appena due minuti e poi frullo tutto e nel giro di pochi secondi ho delle belle coppette di gelato sola frutta.
Ti suggerisco di salvare la ricetta di questo gelato solo frutta perchè è una di quelle ricette furbe da sfruttare in tante occasioni 😉
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
Guarda la video ricetta di questo gelato sola frutta QUI:
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 5’+ congelamento della frutta
- INGREDIENTI : 400- 500 g banane mature 250 g fragole 70 g frutti di bosco surgelati 400 g albicocche 4 fette di ananas. ( NB le quantità sono indicative e sono pensate per 4 vaschette di frutta da tenere in freezer all’occorrenza. Per preparare una singola porzione di gelato prenderemo di volta in volta 100 g di banane e circa 70 di un altro frutto a scelta).
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra.
Iniziate dalle banane. Sbucciatele , dividetele a metà e poi a cubetti e raccoglietele all’interno di una vaschetta in plastica per alimenti, adatta ad essere conservata in freezer.
Fate la stessa cosa anche con gli altri frutti. Mondate e tagliate a pezzetti piccoli anche l’ananas e le albicocche ( non è necessario sbucciarle) e raccogliete i pezzetti in vaschette di plastica.
Per i frutti di bosco, procedete come preferite. Se utilizzate quelli freschi, lavateli e congelateli ma io vi suggerisco di comprare una bustina di frutti di bosco già congelati perchè sono molto più economici e più pratici. Congelate la frutta per almeno 4-6 ore. Poi prendete circa 100 g di banane, aggiungete circa70-100 g di un altro frutto a scelta tra fragole, ananas o frutti di bosco e frullate tutto in un frullatore o in un mixer con delle buone lame e in pochi secondi avrete un ottimo gelato alla frutta da consumare al momento.
Tenete in freezer le vaschette con la frutta che non avete utilizzato e quando avete voglia del vostro gelato di sola frutta, togliete dal freezer soltanto la frutta che vi occorre, attendete pochi minuti che si ammorbidisca a temperatura ambiente e poi frullate. Avrete così a disposizione il vostro gelato di sola frutta tutti i giorni. Fresco, sano e buono. e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
Lascia un commento