Buongiorno e ben ritrovati.
In questo Maggio che sa ancora di Novembre con le giornate umide e piovose, ho pensato bene di preparare un bel risotto al pomodoro e stracciatella. Un primo piatto con ingredienti semplici, abbinamenti classici ma niente affatto scontato.
Invece di bagnare il riso con il classico brodo ho scelto di preparare un acqua aromatizzata al basilico. Niente di difficile, perchè è sufficiente mettere in infusione nell’acqua bollente le foglie e i gambi del basilico. Questo permetterà di avere un risotto dove il sapore del basilico si farà sentire ad ogni boccone. La stracciatella usata per mantecare, a fine cottura al posto del burro, arricchirà questo risotto di cremosità e gusto.
Se ami i risotti ti suggerisco anche queste ricette: risotto con funghi, zafferano e salsiccia, risotto con mele, gorgonzola e nocciole, risotto con carciofi e provola
Salvati la ricetta di questo risotto al pomodoro, basilico e stracciatella così potrai rifarla anche tu e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici 😉
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 30′ circa
- INGREDIENTI (per 2 persone): 200 g riso carnaroli, 150 g stracciatella, 250 g passata di pomodoro, 2 cucchiai di parmigiano, 1 spicchio di scalogno, sale, olio, basilico
Guarda la video-ricetta di questo risotto al pomodoro e stracciatella QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra.
Per prima cosa vi suggerisco di mettere sul fuoco un pentolino con circa 700 ml di acqua e mettervi in infusione 3-4 gambi di basilico e qualche foglia di basilico stesso. Portatela a bollore poi abbassate la fiamma al minimo. Con questa acqua aromatizzata al basilico io ho bagnato il mio risotto durante la cottura. Se preferite potete utilizzare un classico brodo vegetale.
Versate in una pentola un paio di cucchiai d’olio e lasciatevi dorare uno spicchio di scalogno. Quando lo scalogno sarà biondo e l’olio ben caldo aggiungete il riso e lasciatelo tostare per 3-4 minuti mescolando spesso. I chicchi dovranno diventare traslucidi.
Poi iniziate a bagnare il riso con un primo mestolo di acqua aromatizzata al basilico ( o brodo)
Unite ora anche la passata di pomodoro e qualche altra foglia di basilico fresco.
Proseguite ora la cottura del riso continuando a bagnare con l’acqua bollente aromatizzata al basilico, aggiungendone un mestolo per volta. Unite l’acqua soltanto quando il precedente mestolo è stato assorbito. Il riso richiedere dai 15 ai 20 minuti per giungere a cottura.
Quando il riso è cotto, spegnete il fuoco e incorporate il parmigiano e un cucchiaio di stracciatella. Mantecate energicamente fino a quando il parmigiano non risulterà filante. Impiattate il vostro risotto al pomodoro e terminate con un bel cucchiaio di stracciatella su ogni piatto e una foglia di basilico per decorare.
Il vostro risotto al pomodoro e stracciatella è pronto. Servitelo caldo e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
Lascia un commento