Buongiorno e ben ritrovati.
Oggi voglio proporvi uno di quei piatti capaci di regalare tante soddisfazioni: i nidi di fettuccine al forno. Li ho preparati poco tempo fa in occasione di un pranzo di famiglia e sono rimasta così contenta del risultato che li riproporrò alla prima occasione.
La particolarità della ricetta e il motivo per il quale la definisco “furba” sta nel fatto che le fettuccine non vanno cotte in anticipo, ma vengono condite direttamente a crudo con un saporito ragù e una cremosa besciamella. Il piatto, nonostante la sua semplicità, è perfetto per grandi occasioni e cene speciali, grazie alla sua presentazione a forma di nidi che lo rendono veramente scenografico.
Non c’è una storia certa di questa ricetta, ma si dice che sia stata inventata nei primi anni del ‘900 in Italia da una cuoca che lavorava in una locanda frequentata da nobili e aristocratici. Grazie alla sua bontà e alla sua semplicità, il piatto è diventato subito molto popolare e si è diffuso rapidamente in tutta la penisola. Oggi, i nidi di fettuccine al forno sono un classico della cucina italiana che ha conquistato il palato di tante persone nel mondo.
Se ami la pasta al forno potresti dare uno sguardo anche a queste ricette: pasta al forno alla boscaiola, pasta al forno alla crema di peperoni e salsiccia, pasta al forno con le melanzane
Salvati la ricetta di questi nidi di fettuccine al forno così potrai prepararli anche tu e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici 😉
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: medio-basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 90′ per il ragù + 25′ per la cottura dei nidi
- INGREDIENTI per 4 persone: 400 g fettuccine secche all’uovo( circa 15-16 nidi), 300 g carne macinata, 600 g passata di pomodoro, 1 carota, 1 costa di sedano, 1/4 di cipolla, 200 g mozzarella, 500 ml besciamella, 30 g parmigiano, sale, pepe, noce moscata, 2 foglie di alloro
Guarda la video-ricetta di questi nidi di fettuccine al forno QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra
Iniziate dalla preparazione del ragù, poichè è la cosa che richiederà più tempo. Preparate un trito fine con il sedano, la carota e la cipolla. Io, solitamente trito tutto utilizzando un mixer. Mettete il trito in una pentola insieme a due cucchiai d’olio e lasciate soffriggere.
Unite ora la carne e mescolando spesso, attendete che la carne cambi colore. Poi condite con sale, un pizzico di pepe, uno di noce moscata e due foglie di alloro e lasciate insaporire tutto ancora 5 minuti.
Unite ora la passata di pomodoro. Allungate con un mestolo d’acqua , coprite con un coperchio e lasciate cuocere il ragù a fuoco basso per almeno 90 minuti. Quando sarà ben ristretto, spegnete e togliete dal fuoco.
Preparate ora la besciamella. Puoi vedere il procedimento e gli ingredienti in questo breve video:
Prendete ora una pirofila da forno per quattro porzioni e versatevi sul fondo un mestolo abbondante di besciamella. Distribuitela bene poi posizionatevi sopra i nidi di fettuccine, ben allineati uno accanto all’altro
Riempite l’interno di ogni nido con un po’ di ragù e con la mozzarella tagliata a dadini. Tenete da parte circa 1/3 della mozzarella.
Ricoprite i nidi con la rimanente besciamella e poi con il rimanente ragù.
Cospargete tutto con la mozzarella avanzata e il parmigiano grattato. Infornate a 200°C in modalità ventilata per circa 25 minuti.
I vostri nidi di fettuccine al forno sono pronti. Cremosi, ben conditi e soprattutto ben cotti. Serviteli subito e…
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Lascia un commento