Buongiorno e ben ritrovati.
Ci sono molte ricette che appartengono alla tradizione, di alcune abbiamo perso le tracce altre, invece, continuano a far parte della nostra cucina e sono divenute ricette nazionali. La Gricia è proprio una di queste. Nata come versione semplificata della carbonara ( altro non è che una carbonara senza le uova), ha acquisito la sua identità facendo spesso concorrenza alla carbonara. Oggi ho pensato di preparare una gricia d’asparagi, un piatto dai sapori robusti, cremoso e da provare almeno una volta. Poi, si sa, l’m abbinamento del guanciale con gli asparagi è ottimo.
Salvati la ricetta di questa gricia d’asparagi così potrai prepararla anche tu e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici 😉
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: medio
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 30′ circa
- INGREDIENTI per 2 persone: 200 g di pasta corta, 80 g guanciale, 200 g asparagi, 60 g pecorino romano, uno spicchio di cipolla, sale, pepe
Guarda la video-ricetta della gricia d’asparagi QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra
Tagliate il guanciale a listarelle di circa 1 cm e mettetele in una padella senza aggiungere olio.
A fuoco medio lasciate che il guanciale prima sudi e poi si abbrustolisca nel suo stesso grasso. Quando sarà bello croccante toglietelo dalla padella e mettetelo in una ciotola. Mantenete invece nella padella tutto il grasso del guanciale.
Pulite gli asparagi, eliminate la parte più dura del gambo. Lasciate intere le punte e tagliate a pezzetti i gambi.
Mettete in padella anche uno spicchio di cipolla e fatelo dorare con il grasso del guanciale, poi aggiungete gli asparagi. Salate e pepate. Unite poca acqua e fate cuocere gli asparagi per circa 25 minuti e comunque fin quando non saranno morbidi.
Mettete sul fuoco l’acqua per la pasta e quando giungerà a bollore, aggiungete il sale e la pasta. Lasciate cuocere la pasta al dente e prelevate un po’ d’acqua di cottura prima di scolarla.
Mentre la pasta cuoce, occupatevi della crema di pecorino. Mettete il pecorino in una ciotola e iniziate ad aggiungere l’acqua di cottura della pasta poca per volta. Iniziate con 2-3 cucchiai e mescolate con una forchetta. Aggiungete acqua fino ad ottenere una crema densa. La visione del video ti tornerà utile in questo passaggio.
Unite anche il pepe appena macinato( circa un cucchiaino) e mescolate ancora.
Scolate la pasta al dente poi passatela nella padella con gli asparagi. Rimuovete lo spicchio di cipolla e unite il guanciale croccante. Unite un po’ d’acqua di cottura e fate insaporire la pasta qualche secondo, poi spegnete il fuoco e unite la crema di pecorino.
Amalgamate bene fino a far legare bene tutti gli ingredienti e ad ottenere un condimento cremoso.
La vostra gricia d’asparagi è pronta. Terminata con altro pepe fresco macinato direttamente sui piatti e … Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Lascia un commento