Buongiorno e ben ritrovati.
Eccoci giunti alla settimana Santa e alle ricette a tema pasquale di quest’anno. Oggi vi propongo la crostata pasqualina una crostata con una base morbida salata, una farcitura di ricotta e spinaci e tante fette di salame e uova sode a decorarla. Una crostata che si prepara in pochi minuti, perchè l’unica cosa che dovrete cuocere è la base ( meno di 20 minuti) e poi potrete dare sfogo alla vostra fantasia decorando con gli ingredienti che più vi piacciono. Io ho scelto il salame e le uova sode che per me rappresentano la Pasqua per eccellenza, ma potrete optare per dei carciofi, altri salumi oppure spicchi di formaggio. La crostata Pasqualina è fatta per essere posizionata al centro della tavola pasquale e tagliata come antipasto, ma anche per essere portata al pranzo di Pasquetta . Questa crostata salata morbida sarà perfetta durante tutto l’anno , per ogni antipasto o buffet.
Salvati al ricetta di questa crostata salata morbida così potrai prepararla anche tu e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici 😉
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 20’+ 18′ cottura
- INGREDIENTI per una crostata da 28 cm: per la base: 3 uova, 200 g farina, 30 g parmigiano grattato, 80 ml latte, 80 ml olio di semi, 1 cucchiaino di lievito per impasti salati, sale, pepe. per la farcia: 250 g ricotta, 130 g spinaci cotti, 2 cucchiai di parmigiano, 3 uova sode, 100 g salame, sale, pepe, timo
Guarda la video-ricetta di questa crostata pasqualina QUI:
PREPARAZIONE
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra
Iniziate preparando la base salata. In una ciotola rompete le uova, unite il parmigiano, un pizzico di sale e uno di pepe e iniziate a mescolare con una frusta a mano o con una forchetta.
A filo aggiungete poi il latte e l’olio di semi , sempre continuando a mescolare. Infine incorporate la farina e il lievito istantaneo per impasti salati e mescolate ancora fino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi.
Ungete e infarinate uno stampo furbo ( quello con il gradino) da 28 cm e versatevi dentro l’impasto. Livellatelo bene poi infornate a 180°C in modalità statica per 18-20 minuti. Poi estraete la base dal forno e lasciatela raffreddare.
Ora occupatevi della farcia. in una ciotola mettete la ricotta e conditela con un pizzico di sale, uno di pepe, un po’ di noce moscata e un rametto di timo tritato e i due cucchiai di parmigiano. Alla ricotta unite gli spinaci che avrete precedentemente cotti e mescolate bene con una forchetta Scegliete voi se lessarli semplicemente oppure ripassarli in padella con sale e olio. Vi suggerisco comunque di tagliuzzarli con coltello e forchetta una volta cotti, così si amalgameranno bene alla ricotta.
Capovolgete la base su un piatto da portata e mettete la farcia di ricotta e spinaci all’interno del gradino. distribuitela con cura.
Tagliate le uova sode a spicchi e posizionatele lungo il bordo della crostata. Mettete poi una fetta di salame tra uno spicchio d’uovo e l’altro. Al centro della crostata posizionate una decina di olive.
La vostra crostata è pronta. Se dovesse avanzare conservatela in frigorifero e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
Lascia un commento