Buongiorno e ben ritrovati.
Oggi voglio proporvi un primo piatto adatto ad un’occasione importante: i conchiglioni ripieni di ragù al forno. Si tratta di un piatto semplice da preparare ma di grande effetto, perfetto per essere portato in tavola direttamente nella teglia in cui è stato cotto e poi sporzionato tra i commensali. Se l’aspetto è elegante, il gusto fa la sua parte e non deluderà nessuno. Per questi conchiglioni ripieni è previsto un condimento classico di ragù e besciamella.
Salvati al ricetta di questi conchiglioni ripieni di ragù al forno e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici 😉
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: medio-basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 30’+ 2 h di cottura
- INGREDIENTI per 4 persone: 300 g conchiglioni, 250 g carne macinata ,600 g passata di pomodoro, 1 carota ,1 costa di sedano, 1/4 di cipolla, 250 g mozzarella, 500 ml besciamella, 30 g parmigiano, sale, pepe, noce moscata, 2 foglie di alloro
Guarda la video-ricetta di questi conchiglioni ripieni di ragù al forno QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra
Iniziate preparando un trito con il sedano, la carota e la cipolla. Io, per comodità utilizzo un mixer. Mettete poi il trito in un tegame con un paio di cucchiai d’olio e lasciate soffriggere qualche minuto.
Unite la carne macinata e fate cuocere per almeno 10 minuti. Quando la carne avrà cambiato colore, condite con un pizzico di sale, uno di pepe e uno di noce moscata. Aggiungete anche un paio di foglie di alloro e lasciate insaporire ancora 5 minuti.
Unite ora la passata di pomodoro. Allungate con un paio di mestoli d’acqua . Ancora un pizzico di sale, poi mescolate, coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fiamma bassa per circa 90 minuti. Il ragù dovrà restringersi . Quando sarà ben denso e corposo, potrete spegnere e tenere da parte.
Preparate anche la besciamella. Per la ricetta puoi vedere QUI:
Mettete sul fuoco una pentola per la pasta e attendete che giunga a bollore. Quando l’acqua bolle, salatela e cuocetevi all’interno i conchiglioni poi scolateli e adagiateli capovolti su un canovaccio pulito. E’ importante che fuoriesca l’acqua contenuta all’interno
Prendete una pirofila da 4 porzioni e versateci all’interno un paio di mestoli di besciamella. Iniziate a prendere un conchiglione alla volta e, con l’aiuto di un cucchiaino riempitelo con il ragù, poi posizionatelo nella teglia con la parte aperta rivolta verso l’alto.
Riempite tutti i conchiglioni disponendoli ben allineati in diagonale nella teglia. Tagliate poi la mozzarella a cubetti e posizionate qualche cubetto su ogni conchiglione.
Distribuite la rimanente besciamella sui conchiglioni e cospargete tutto con il parmigiano grattato. Infornate a 200°C in modalità ventilata per 25-30 minuti.
I vostri conchiglioni ripieni di ragù al forno sono pronti. Serviteli ben caldi e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati
Lascia un commento