Buongiorno e ben ritrovati.
Cosa c’è di più buono di un piatto di pasta fumante e cremoso quando tornate a casa dal lavoro? Qualcuno che ce lo fa trovare pronto, direi io. Ma se oggi tocca a voi cucinare, non disperate, perchè ho qui una ricetta facilissima che vi farà fare un figurone: la pasta del Montanaro. Speck, funghi e un tocco di piccante sono gli ingredienti del condimento cremoso di questo primo piatto da fare e rifare tutte le volte che avete voglia di qualcosa di buono ma non volete passare ore ai fornelli.
Salvati la ricetta di questa pasta del Montanaro così potrai prepararla anche tu e condividila sui socila per farla conoscere anche ai tuoi amici 😉
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA‘: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 30′ circa
- INGREDIENTI (per 3 persone): 300 g pasta, 120 g speck in un’unica fetta, 150 g di funghi champignon, una manciata di porcini secchi, 80 g passata di pomodoro, 2 cucchiai di formaggio spalmabili, 1 cucchiaino di paprika piccante, sale, olio, rosmarino
Guarda la video-ricetta di questa pasta del Montanaro QUI:
PREPARAZIONE
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra
Iniziate mettendo in ammollo i funghi porcini secchi e mentre questi rinverranno potrete occuparvi del condimento
Affettate a striscioline lo speck e mettetelo in una padella a rosolare con un filo d’olio e un rametto di rosmarino. Fatelo dorare bene
Quando lo speck risulterà croccante , aggiungete i funghi champignon affettati sottilmente e i porcini ben strizzati. Aggiungete un pizzico di sale, coprite con il coperchio e fate cuocere per 5 minuti.
Aggiungete ora la passata di pomodoro , un cucchiaino di paprika piccante e allungate con un mestolo d’acqua. Coprite di nuovo e proseguite la cottura per altri 10 minuti.
Ora rimuovete il rosmarino e aggiungete il formaggio spalmabile e fatelo sciogliere a fiamma bassa. Spegnete e tenete da parte.
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata e scolatela al dente poi passatela nella padella con il condimento e mantecate bene.
La vostra pasta del Montanaro è pronta. Servitela calda e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
Lascia un commento