Buongiorno e ben ritrovati.
Oggi c’è in programma un primo piatto dalle grandi soddisfazioni: gli spaghetti di magro. Di “magro” perchè non contengono ne carne ne pesce e sono perfetti da preparare durante il periodo di Quaresima oppure quando avete ospiti vegetariani e vegani. Poco fa accennavo alle grandi soddisfazioni che questo piatto sa regalare e vi assicuro che non esageravo. Il condimento di questi spaghetti è infatti a base di pomodori secchi, olive, rosmarino e del buon pangrattato condito a dovere e poi tostato. Pochi e semplici ingredienti ma tutti talmente saporiti da rendere questi spaghetti di magro così saporiti e accattivanti da volerli preparare ogni volta che se ne presenta l’occasione, almeno così è per me. Per questo condimento mi sono ispirata alla cucina siciliana e alle tante varianti di pasta con il pangrattato che la caratterizzano. Ne trovi qualche esempio in queste ricette: pasta con il pangrattato e alici, pasta ca’ muddica, pasta c’anciova.
Salvati la ricetta di questi spaghetti di magro così potrai prepararli anche tu e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici 😉
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 25′ circa
- INGREDIENTI per 2 persone: 200 g spaghetti, 3 cucchiai di pangrattato, 30 g di gherigli di noci, origano, rosmarino, 4 pomodori secchi, 10 olive nere, 1 spicchio d’aglio, poco peperoncino, sale, pepe, olio
Guarda la video-ricetta di questi spaghetti di magro QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra
- Iniziate dal pangrattato che metterete in un mixer insieme ai gherigli di noce, a qualche ago di rosmarino e mezzo cucchiaino di origano. Frullate tutto.
- Mettete il composto ottenuto in un padellino con filo d’olio e lasciatelo tostare mescolando spesso. Il pangrattato dovrà prendere un bel color nocciola. Quando sarà colorito toglietelo dal fuoco e tenetelo da parte.
- In un’alta padella mettete un paio di cucchiai d’olio, aggiungete uno spicchio d’aglio , un rametto di rosmarino, i pomodori secchi e le olive a pezzetti. Lasciate soffriggere tutto.
- Quando l’aglio sarà biondo spegnete il fuoco. Rimuovete l’aglio e il rosmarino e tenete anche questo condimento da parte.
- Fate cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata e scolateli al dente. Ricordatevi di prelevare un po’ d’acqua di cottura prima di scolarli.
- Mettete gli spaghetti nella padella con il condimento di pomodori secchi e olive. Aggiungete qualche cucchiaio d’acqua di cottura della pasta e fate saltare.
- Unite ora circa la metà del pangrattato e mescolate ancora.
- Impiattate i vostri spaghetti cospargendoli con il rimanente pangrattato e un po’ di rosmarino fresco tritato.
I vostri spaghetti di magro sono pronti. Serviteli subito e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati
Lascia un commento