Buongiorno e ben ritrovati.
Oggi vi propongo una pasta al forno per gli amanti dei sapori forti e piccantini: i fusilli al forno alla calabrese. Ingredienti principali di questo piatto sono la salsiccia piccante e il caciocavallo Silano, due prodotti tipici di Calabria che uniti insieme sono capaci di trasformare dei fusilli al pomodoro in una bomba di primo piatto.
Semplici, abbastanza veloci da preparare, saranno il piatto giusto quando vorrete offrire ai vostri ospiti un primo piatto dai sapori robusti .
Se ami la pasta al forno potresti dare uno sguardo anche a queste ricette: pasta al forno alla crema di peperoni, pasta al forno alla boscaiola, pasta al forno con carciofi e provola
Salvati la ricetta di questi fusilli al forno alla calabrese così potrai prepararli anche tu e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici;)
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: medio
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 1 h circa
- INGREDIENTI per 4 persone: 300 g di fusilli freschi, 250 g di salsiccia piccante, 500 g passata di pomodoro, 80 g di caciocavallo Silano, uno spicchio di cipolla, sale, olio, qualche foglia di basilico, un cucchiaio di pangrattato
Guarda la video-ricetta di questi fusilli alla calabrese QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra
- Iniziate dalla preparazione del sugo. Sbriciolate a pezzi grossolani la salsiccia e mettetela in una padella con un filo d’olio e uno spicchio di cipolla. Lasciatela rosolare a fuoco medio.
- Quando la salsiccia sarà dorata unite la passata di pomodoro. Se volete ottenere un sugo ancora più piccante, qui potete aggiungere un po’ di peperoncino. Salate e unite anche qualche foglia di basilico.
- Unite al sugo anche un mestolo d’acqua poi coprite con un coperchio e fate cuocere per circa 25-30 minuti e comunque fin quando il sugo non sarà ristretto. Eliminate lo spicchio di cipolla e tenete il sugo da parte.
- Cuocete i fusilli in una pentola in abbondante acqua salata. Scolateli al dente. In questo piatto ho scelto di utilizzare dei fusilli freschi ma andranno bene anche delle trofie.
- Una volta scolati, passate i fusilli nella padella con il sugo e mescolate bene.
- Aggiungete alla pasta anche la metà del caciocavallo. Potrete farlo a fettine sottili con un coltello oppure a scaglie con un pelapatate. Mescolate ancora.
- Prendete una teglia da forno da 4 porzioni. Rivestitela di carta forno e ungete appena il fondo con una noce di burro. Cospargete il fondo con un cucchiaio di pangrattato. Questo favorirà la formazione di una deliziosa crosticina sul fondo.
- Mettete la pasta nella teglia e ricoprite la superficie con il restante caciocavallo a scaglie.
- Infornate a 200°C in modalità ventilata per altri 25-30 minuti.
I vostri fusilli alla calabrese sono pronti. Serviteli ben caldi e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
Lascia un commento