Buongiorno e ben ritrovati.
Mancano pochi giorni a San Valentino e non potevo preparare un dolce a tema per questa ricorrenza. Per quest’anno ho pensato ad una torta che si presenta con una copertura di cioccolato e tanti cuoricini di zucchero a decorarla e si potrebbe pensare che sia tutto lì, invece, la sorpresa è al momento del taglio quando vedrete spuntare un bel cuore al cioccolato su ogni fetta che taglierete. Nulla di troppo complicato da realizzare. Basterà seguire le indicazioni e il video della ricetta e chiunque riuscirà a preparare questa torta di San Valentino con cuore a sorpresa.
Se stai cercando anche altre idee per dei dolci di san Valentino ti suggerisco anche queste ricette: cuori si san valentino, cuori di cheesecake alle fragole, plumcake di San Valentino.
Se vuoi stupire il tuo amato o la tua fidanzata con una colazione dolcissima e romantica, salvati la ricetta di questa torta di San Valentino con cuore a sorpresa così potrai prepararla anche tu e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici 😉
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: media
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 1 h + 50′ cottura
- INGREDIENTI per una torta da 18 cm: 300 g farina, 200 g zucchero, 2 uova, 100 ml latte + 2 cucchiai, 60 ml olio di semi, 10 g cacao in polvere, 16 g lievito per dolci, scorza di limone, 150 g cioccolato fondente, cuoricini di zucchero per decorare, un pizzico di sale
Guarda la video-ricetta di questa torta di San Valentino QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra
- Iniziate preparando l’impasto per la torta. In una ciotola capiente rompete le uova, unite lo zucchero e la scorza grattata di mezzo limone e un pizzico di sale. Iniziate a mescolare con una frusta a mano o con una frusta elettrica.
- Quando avrete ottenuto un composto chiaro e spumoso iniziate ad incorporare i liquidi. Prima l’olio poi il latte, a filo e sempre mescolando.
- Unite ora la farina in due-tre riprese e poi il lievito setacciato. Continuate a mescolare fino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi.
- Prelevate due mestoli di impasto e mettetelo in una ciotola più piccola e a questo unite il cacao in polvere e i due cucchiai di latte. Mescolate fino ad ottenere un composto al cioccolato ben fluido.
- Rivestite di carta forno il fondo di una tortiera da 24 cm e versateci l’impasto al cioccolato e lasciatelo cuocere in forno statico a 160°C per 15 minuti.
- Estraete dal forno questa base al cioccolato e lasciatela raffreddare, occorreranno pochi minuti.
- Prendete poi uno stampino per biscotti a forma di cuore largo al max 4-5 cm e ritagliate dalla base al cioccolato tutti i cuori che riuscite e teneteli da parte.
- Prendete ora una tortiera a cerniera da 18 cm di diametro e rivestitela di carta forno. Versatevi all’interno un paio di cucchiai di impasto bianco e distribuiteli sul fondo. Prendete i vostri cuoricini al cioccolato e disponeteli in piedi lungo tutto il perimetro della tortiera appoggiandoli l’uno all’altro. La visione del video ti tornerà utile in questo passaggio.
- Versate il rimanete impasto bianco nella tortiera ricoprendo i cuori. Aiutatevi con un cucchiaio per ricoprire bene tutti i cuori. Infornate a 180°C in modalità statica per 35 minuti.
- Trascorso il tempo di cottura fate una prova stecchino per verificare se la torta è ben cotta poi estraetela dal forno. Spegnete il forno ma lasciatelo chiuso. Ci servirà ancora.
- Tagliate in maniera grossolana il cioccolato fondente e distribuitelo sulla superficie della torta, ancora nella sua tortiera e rimettete poi tutto nel forno spento. Con il calore il cioccolato si fonderà. Saranno necessari 5 minuti.
- Riprendete la vostra torta e con un coltello spalmate il cioccolato su tutta la superficie della torta poi ricoprite con i cuoricini di zucchero.
- Allentate la cerniera della tortiera e lasciate raffreddare completamente la torta.
La vostra torta di San Valentino con cuore a sorpresa è pronta e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
Lascia un commento