Buongiorno e ben ritrovati.
Ma quanto freddo fa in questi giorni? E come si fa a scaldarsi in una fredda serata invernale? Ci vuole sicuramente qualcosa di caldo, un comfort food che sappia appagarci e coccolarci un po’. Quando ho voglia di qualcosa del genere preparo le polpettine in brodo con i quadrucci, un piatto che sa scaldare il corpo e il cuore al primo assaggio. Almeno per me, questo è un piatto che ricorda l’infanzia e in particolare mia nonna che preparava spesso i quadrucci in casa. Tante volte l’ho osservata tagliare la sfoglia e sistemare i quadrucci nei sacchetti e ogni volta che li mangio la mente va a quei ricordi.
Se vuoi preparare questo piatto, salvati la ricetta e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici 😉
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 20’+ 1 h di cottura
- INGREDIENTI (per 4 persone): 250 g di carne macinata, 1,5 l d’acqua, 1 carota ,1 costa di sedano ,1/2 cipolla, 3 chiodi di garofano, 1 cucchiaio di passata di pomodoro, 1 uovo, 200-240 g quadrucci, 2 cucchiai di parmigiano, 2 cucchiai di pangrattato, sale, pepe, olio, noce moscata, prezzemolo
Guarda la video-ricetta di queste polpettine in brodo con i quadrucci QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra
- Possiamo sin da subito iniziare a preparare il brodo. Mettiamo sul fuoco una pentola con 1,5 litri d’acqua e al suo interno mettiamo una costa di sedano, una carota e 1/4 di cipolla in cui possiamo infilzare 2-3 chiodi di garofano. Nel frattempo possiamo preparare le polpettine.
- Mettete la carne macinata in una ciotola e conditela con l’uovo, un pizzico di sale e uno di pepe, il parmigiano, un pizzico di noce moscata e un ciuffetto di prezzemolo tritato. Iniziate a mescolare.
- Incorporate anche il pangrattato, iniziate con un cucchiaio e aggiungetene fino a raggiungere la giusta consistenza. Nel video potrai verificarla.
- Iniziate poi a prendere un po’ di carne con un cucchiaino e fatela rotolare tra i palmi delle mani fino a formare una pallina del diametro di circa 1 cm. Le polpettine dovranno essere piccole per poter essere mangiate intere e possibilmente tutte della stessa dimensione.
- Procedete così fino a terminare tutta la carne.
- Una volta realizzate le polpettine, potrete tuffarle nel brodo che nel frattempo si sarà scaldato e lasciarle cuocere a fuoco basso per circa un’ora. Aggiungete anche un cucchiaio di passata di pomodoro se vi piace un brodo più colorito.
- Trascorsa un’ora il brodo si sarà ben insaporito. Aggiustate di sale e tuffatevi dentro i quadrucci. Fateli cuocere il tempo indicato poi spegnete.
Le vostre polpettine in brodo con i quadrucci sono pronte. Servitele subito e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
Lascia un commento