dado vegetale fatto in casa

Buongiorno e ben ritrovati.

Oggi vi propongo la  ricetta di una preparazione che è utilissima in cucina: il dado vegetale fatto in casa. Non so voi, ma io durante l’inverno uso spesso il dado. Tra brodi, minestre e risotti ne consumo un bel po’ ma sono sempre stata consapevole del fatto che il dado industriale non è un esempio di genuinità. Ho sempre temuto il glutammato di sodio e, tutte le volte che ho potuto, ho acquistato dei dadi biologici. Poi, un giorno, mi sono convinta a prepararlo io, in casa e sono rimasta sorpresa del risultato: un dado che posso conservare nel freezer per mesi e avere sempre a portata di mano per le mie preparazioni, totalmente naturale, senza additivi nè conservanti e il sapore è ottimo. Un dado che conferisce un sapore naturale al brodo, alla carne, alle verdure. Insomma…sono entusiasta di questo dado vegetale fatto in casa da me, al punto che la ritengo la cosa più utile che sia mai uscita dalla mia cucina. Va da se che ho deciso di non comprare più il dado industriale.

Con le dosi indicate riuscirete a preparare circe 36-40 dadi. Qualora voleste diminuire o raddoppiare le quantità oppure se voleste aggiungere altre verdure ( zucchine, zucca ecc…), potete farlo senza problemi con l’unica accortezza di mantenere però le proporzioni: la quantità di sale deve essere sempre 1/3 del peso totale delle verdure, questo perchè il sale è fondamentale per far asciugare tutti i liquidi contenuti nelle verdure e per la giusta conservazione del dado stesso.

Salvati la ricetta di questo dado vegetale fatto in casa, perchè  devi proprio provarlo. Facile, naturale e buono. Condividi la ricetta anche sui social così potrai mostrarla anche ai tuoi amici 😉


dado vegetale fatto in casa

  • DIFFICOLTA: facile
  • COSTO: basso
  • TEMPO DI PREPARAZIONE: 1 h + 6 h di riposo in freezer
  • INGREDIENTI per circa 36-40 dadi: 150 g carote, 150 g di cipolla, 150 g sedano, 150 g di sale fino, 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro, 1 cucchiaio di olio

Guarda la video-ricetta di questo dado vegetale fatto in casa QUI:

PREPARAZIONE:

Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra

  1. Iniziate lavando le carote e il sedano. Poi sbucciate le carote, eliminate i filamenti del sedano e sbucciate anche le cipolle. Fate tutto a pezzi grossolani e mettete in un mixer.
  2. Frullate le verdure.
  3. Mettete ora le verdure in padella con un cucchiaio d’olio e fatele andare a fiamma moderata per circa 5 minuti.
  4. Aggiungete ora il cucchiaio di concentrato di pomodoro e il sale.
  5. Fate cuocere per circa 30 minuti mescolando spesso e comunque fin quando le verdure non saranno completamente asciutte. Premendo con una paletta non dovranno fuoriuscire liquidi. Nel video potrai verificare l’aspetto del composto.
  6. Lasciate raffreddare il composto poi mettetelo nuovamente nel mixer e frullatelo. Avrete così la certezza che non rimarranno pezzetti di verdure.
  7. Passate il composto ottenuto in un contenitore rettangolare e pressatelo bene poi mettetelo in freezer per almeno 6 ore.
  8. Trascorso il riposo in freezer potrete riprendere il vostro composto, ormai solidificato e tagliarlo a dadi della grandezza che preferite.
  9. Riponete di nuovo i dadi tagliati in un contenitore chiuso con coperchio e conservateli in freezer. Si manterranno per mesi.

Buon Appetito

Cuoca Rita

 

Puoi seguirmi anche su FacebookTwitter

oppure su Instagram o Pinterest

Iscriviti al mio canale YouTube

dado vegetale fatto in casa

Torna alla Home,

o prosegui la tua navigazione tra

gli Antipasti, i  Primi, i Secondi oppure tra

Contorni, i Dolci o i Lievitati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *